Le donne che smettono di fumare possono vivere fino a 10 anni in più. Una nuova ricerca, basata sui risultati dello studio “Million Women” e pubblicato online sulla rivista scientifica The Lancet sabato 27 Ottobre ha rivelato che c’è un forte legame tra l’interruzione del vizio del fumo nelle donne e la sopravvivenza.
Circa 1,3 milioni di donne in età compresa tra i 50 e i 65 anni sono state reclutate per un grande studio tra il 1996 e il 2001. Le partecipanti hanno completato un questionario su stile di vita e su fattori medici e sociali e sono state riesaminate tre anni dopo. Inoltre sono stati registrati i decessi registrando anche la causa di morte. Le donne sono state tracciate per una media di dodici anni e ad oggi circa 66.000 partecipanti allo studio sono morte.
Secondo il co-autore professor Sir Richard Peto, presso l’Università di Oxford, Regno Unito, “se le donne come gli uomini, muoiono come gli uomini – ma, siano essi uomini o donne, i fumatori che smettono prima di aver raggiunto la mezza età avranno un guadagno extra di circa dieci anni di vita. Sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti, le donne nate intorno al 1940 sono state la prima generazione in cui una buona percentuale fumava un numero considerevole di sigarette per tutta la vita adulta. Quindi, solo nel 21° secolo abbiamo potuto osservare direttamente tutti gli effetti del fumo prolungato, e di cessazione prolungata, su mortalità prematura tra le donne.”
ci facciamo trascinare dalle mode e dai consumi in questa società consumistica.