Gaianews

Tumore al seno: 42.000 nuovi casi ogni anno, ma donne italiane disinformate

E' stata presentata questa mattina a Roma, durante la presentazione della campagna Nastro Rosa una ricerca commissionata dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) ad Astraricerche. I risultati del'indagine mostrano che il tumore al seno resta il tlalone d'achille delle donne italiane e che , soprattutto le più giovani sono molto disinformate.

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 28.09.2012

 Sono circa 42 mila i nuovi casi di tumore al seno ogni anno in Tialia e il 30% riguarda le donne con meno di 50 anni.  La metà delle donne italiane, nonostante la gravità del fenomeno è disinformatasoprattutto la fascia delle più giovani fra i 18 e i 34 anni. 

Contro un 44,7% che ne sa poco e un 5,1% che non ne sa quasi niente, solo il 6,2% del campione afferma di saperne molto, e il 44% abbastanza. Quasi tutte le donne intervistate, invece, l’83,4%, sanno che il tumore al seno e’ quello più diffuso tra il gentil sesso, ma ne sottovalutano la diffusione: per il 31,1% la malattia colpisce una donna ogni 50 e per il 22,7% addirittura una donna ogni 100. Solo il 9,4% del campione sa che il tumore al seno colpisce una donna ogni 10.

TumorePochi dubbi, invece, sul fatto che il tumore al seno possa interessare le donne ben prima dei 50 anni. Viene sempre più associato, infatti, a fasce giovani di popolazione: per il 54,7% delle intervistate questa malattia riguarda le donne dai 20 o dai 30 anni in su, per il 35% quasi solo dai 40 anni in su, per il 9,2% quasi solo dai 50 anni in su e solo per l’1,1% riguarda donne dai 60 anni in su.

© RIPRODUZIONE RISERVATA