Gaianews

Vitamina B legata a corretto sviluppo mentale e comportamentale nei bambini

I bambini che avevano bassi livelli di vitamina B nella loro dieta avevano una scarsa crescita mentale e avevano più probabilità di avere problemi comportamentali

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 12.10.2012

Una nuova ricerca in Australia ha scoperto che i livelli di vitamina B influenzano in modo significativo la crescita mentale dei bambini.

Lo studio, condotto dall’Istituto Telethon per la ricerca, ha trovato che i bambini che avevano bassi livelli di vitamina B nella loro dieta avevano una scarsa crescita mentale e avevano più probabilità di avere problemi comportamentali.

La vitamina B può essere ottenuta dal pesce, dalla carne e da prodotti lattiero-caseari. Verdure a foglia verde, fagioli e piselli sono anche ricchi di vitamina B.

Banchetto di verdure

Vitamina B 12 in particolare è importantissima, in quanto è richiesta dal corpo per la produzione delle cellule del sangue, per mantenere le funzioni cerebrali e per la sintesi del DNA.

Carly Herbison, uno dei ricercatori dello studio, ha detto di aver trovato un legame diretto tra bassi livelli di vitamina B1, B2, B5, B6 e folati e le capacità cognitive.

“Le vitamine del gruppo B sono essenziali per la produzione di neurotrasmettitori, come la serotonina, che modula il comportamento negli esseri umano. Inoltre, possono contribuire a sentimenti come il benessere e la felicità”, ha detto.

“Studi precedenti hanno dimostrato che la salute mentale e i problemi del comportamento sviluppati durante l’adolescenza sono legati a un maggiore rischio di abuso di sostanze stupefacenti e di comportamenti violenti nel corso della vita. Ciò che questo studio ha esaminato è stata la relazione tra dieta, in particolare l’assunzione di vitamina B, e la presenza di questi comportamenti”, ha detto Herbison. Lo studio è pubblicato sulla rivista Preventive Medicine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA