Gaianews

Vitamina C riduce sintomi e durata del raffreddore

Per anni la vitamina C è stata considerata come un rimedio per i comuni malanni di stagione. Ora una ricerca sembra confermare il beneficio

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 17.02.2013

Il comune raffreddore può essere depotenziato nella durata e nei sintomi dall’assunzione regolare di vitamina C. Per anni la vitamina C è stata considerata come un rimedio per i comuni malanni di stagione o come integratore per prevenirli. Ora una ricerca sembra confermare il beneficio.

Vitamine_pillole_medicine

Una recente revisione di ricerche precedenti ha infatti dimostrato che la vitamina C non fornisce una protezione contro il raffreddore, nel senso che non riduce il rischio di raccogliere il virus. Tuttavia, gli effetti benefici ci sono se dopo il contegio ne assumiamo, soprattutto per accelerare i tempi di recupero.

Le persone che assumono regolarmente preso la vitamina C non hanno infatti meno probabilità di prendere un raffreddore, ma una probabilità superiore di recuperare più velocemente. Tuttavia, le persone che hanno iniziato a prendere la vitamina C dopo essersi già ammalati, sorprendentemente non hanno recuperato più in fretta.

I ricercatori guidati da Harri Hemilä, del Dipartimento di Sanità Pubblica presso l’Università di Helsinki in Finlandia, hanno esaminato le prove dei benefici nell’utilizzo di integratori a base di vitamina C.

Hanno raccolto solo i dati di studi che avevano fatto uso di gruppi separati e placebo. Nelle ricerche mediche, infatti, l’uso del confronto del gruppo di pazienti con un gruppo di controllo che assume una finta medicina permette di eliminare l’effetto cosiddetto placebo, ossia il miglioramento apparente dovuto solo all’effetto suggestivo di essere curati.

Nel caso della vitamina C, il placebo consisteva in pillole di zucchero che non contenevano la vitamina C.

I ricercatori hanno messo insieme tutti i dati delle prove e hanno osservato quante persone hanno preso un raffreddore, e quanto tempo sono durati i sintomi.

Sono stati presi in esame 29 studi, per un totale di 10.708 persone che ha assunto regolarmente vitamina C nel corso dello studio. I ricercatori hanno scoperto che l’assunzione di vitamina C non ha ridotto il rischio di prendere un raffreddore.

Un certo numero di studi era incentrato sugli atleti. In totale, 598 atleti sono stati inclusi in questi studi. Per questo specifico gruppo di persone, l’assunzione regolare di vitamina C è stato collegato con un minor rischio di prendere un raffreddore, e il rischio era circa la metà di quella della popolazione generale.

Ci sono stati 31 studi che hanno esaminato l’effetto dell’assunzione regolare di vitamina C per tutta la durata del raffreddore. L’assunzione regolare di vitamina C ha ridotto la durata della malattia dell’8 per cento negli adulti e del 14 per cento nei bambini. Quindi, se un raffreddore in genere dura cinque giorni, un adulto che prende regolarmente la vitamina C può guadagnare circa mezza giornata.

Solo sette studi hanno esaminato l’uso di vitamina C come terapia – il che significa l’assunzione di vitamina C dopo essersi ammalate. In questo caso la vitamina C non ha ridotto la durata del raffreddore.

Lo studio è stato pubblicato il 31 gennaio nel Cochrane Database of Systematic Reviews.

© RIPRODUZIONE RISERVATA