Gaianews

acque reflue

  • Sole e acque reflue per produrre idrogeno

    Sole e acque reflue per produrre idrogeno

    È notizia di questi giorni la creazione di un nuovo dispositivo ibrido solare-microbico, in grado di produrre una fonte autosufficiente di combustibile a idrogeno a partire da due semplici elementi: il sole e le acque reflue. L’idea è stata sviluppata da un gruppo di ricerca dell’Università di Santa Cruz (California), con a capo il chimico […]

  • Acque reflue del fracking: “eredità radioattiva a lungo termine”

    Acque reflue del fracking: “eredità radioattiva a lungo termine”

    Una nuova ricerca ha rilevato elevati livelli di radioattività e metalli nelle zone in cui sono state effettuate delle operaizoni di fracking.  Elevati livelli di radioattività, sali e metalli sono stati trovati nell’ acqua di fiume e nei sedimenti in un luogo in cui l’acqua era stata trattata a causa del fracking in Pennsylvania occidentale […]

  • Fracking e terremoti: il caso dell’Oklahoma

    Fracking e terremoti: il caso dell’Oklahoma

    Più aumenta l’iniezione di acque reflue e più elevate sono le possibilità di provocare terremoti: il sisma inaspettato dell’Oklahoma nel 2011 è stato causato dell’incremento della sismicità artificiale. Secondo un recente studio, pubblicato sulla rivista Geology, le cause di terremoti imprevisti devono essere ricercate nel sottosuolo dove l’aumento di acque reflue genera sismicità artificiale. Gli […]

  • Nuova fonte di energia dalle acque reflue

    Un team di ingegneri americani ha introdotto  un nuovo tipo di cella a combustibile che potrebbe produrre l’elettricità direttamente dalle acque reflue, aprendo una nuova porta ad un futuro in cui gli impianti di trattamento delle acque reflue non solo potranno produrre la propria energia, ma venderanno anche l’energia elettrica in eccesso. Gli scienziati dell’Università […]

  • Nuova energia da acque reflue e bicarbonato di ammonio

    La produzione di energia grazie al passaggio dall’acqua salata a quella dolce era stata finora conveniente solo nei pressi degli oceani e dei mari. Grazie ad una scoperta dei ricercatori dell Penn State University questo sarà possibile ovunque. Il nuovo metodo si basa sull’utilizzo di un sale particolare. “Abbiamo preso due tecnologie che avevano dei limiti […]