Gaianews

aids

  • HIV: due nuovi studi mostrano molecola responsabile della sua diffusione

    HIV: due nuovi studi mostrano molecola responsabile della sua diffusione

    L’ intermediario per l’HIV, ovvero la molecola responsabile dello sviluppo del  virus all’interno delle cellule del sistema immunitario, non sarà più nella lista dei misteri irrisolti della biologia strutturale  grazie a due nuovi studi

  • HIV, il virus nascosto nei linfociti T è molto superiore a quanto stimato finora

    HIV, il virus nascosto nei linfociti T è molto superiore a quanto stimato finora

    Negli ultimi dieci anni gli scienziati hanno fatto grandi progressi nel campo della ricerca su un modo per debellare il virus dell’HIV dal corpo umano. Un recente studio tuttavia riapre i giochi a favore dell’insidioso virus, che riesce a rimanere in stato inattivo nascosto nel corpo in quantità 60 volte superiori a quanto pensato finora

  • AIDS: nuovo speranza per farmaco definitivo da ricerca italo-americana

    AIDS: nuovo speranza per farmaco definitivo da ricerca italo-americana

    Una ricerca italo-americano sembra avere ottenuto sorprendenti risultati riguardo alla cura dell’AIDS. Un nuovo cocktail di farmaci, infatti, avrebbe messo in remissione la malattia in un esperimento sui macachi. Oggi l’AIDS viene tenuto a bada attraverso le cure antiretrovirali che allungano notevolmente la vita dei pazienti. Ma la vita dei malati è condizionata per sempre […]

  • Virus dell’Aids cura gravi malattie geniche nei bambini

    Virus dell’Aids cura gravi malattie geniche nei bambini

    Ricercatori italiani del San Raffaele e di Telethon sono riusciti a mettere a punto una terapia genica basata sul virus deattivato dell’Aids, che si è dimostrata efficace per curare diverse malattie genetiche gravi

  • Hiv e epatite nelle carceri: due su tre sono malati

    Hiv e epatite nelle carceri: due su tre sono malati

    Si è tenuta presso il Centro Congressi del Lingotto la V edizione di I.C.A.R., Italian Conference on AIDS and Retrovirus, promossa da Simit (Societa’ Italiana Malattie Infettive e Tropicali). Una fra le ricerche ha raccontato i dati allarmanti relativi alla diffusione di HIV e epatite nelle carceri italiane: due persone su tre sono malate, e […]

  • Hiv: migliora ancora l’aspettativa di vita

    Hiv: migliora ancora l’aspettativa di vita

    L’aspettativa di vita di un paziente con infezione da HIV regolarmente in terapia si avvicina a quella della popolazione generale. Se ne parlerà nel corso della conferenza che si svolgerà a Torino da domenica 12 a martedì 14 maggio, la V edizione di I.C.A.R. (Italian Conference on AIDS and Retrovirus), promosso da SIMIT (Società Italiana Malattie Infettive […]

  • Circoncisione riduce il rischio di infezione da Hiv

    Circoncisione riduce il rischio di infezione da Hiv

    Secondo una recente ricerca la circoncisione altererebbe drasticamente il microbioma del pene, riducendo  il rischio di infezione da HIV negli uomini del 50-60%

  • Salute: HIV: la risposta immunitaria nasconde indizi per un vaccino

    Salute: HIV: la risposta immunitaria nasconde indizi per un vaccino

    La soluzione alla ricerca del vaccino per l’HIV potrebbe venire da uno studio che ha analizzato la reazione immunitaria del corpo nei primi giorni di risposta dal contagio del virus.  Il team di ricerca, guidato da F. Barton Haynes, direttore del Duke Human Vaccine Institute e John Mascola, direttore del NIH Vaccine Research Center,  hanno per la […]

  • HIV: l’autotest per superare lo stigma

    HIV: l’autotest per superare lo stigma

    L’HIV porta con sè ancora, nonostante trent’anni di informazione e comunicazione, lo stigma della malattia. Ed è proprio lo stigma a compromettere le azioni di prevenzione: i contagi continuano ad essere troppo numerosi perchè sono ancora troppe le persone che sono contagiate, ma non lo sanno e diventano  così a loro volta veicoli inconsapevoli della […]

  • Incubo Aids per 7mila pazienti di un dentista in Oklahoma

    Incubo Aids per 7mila pazienti di un dentista in Oklahoma

    Emergono altri particolari agghiaccianti sulla vicenda del dentista  dell’Oklahoma, negli Stati Uniti, che utilizzava più volte gli stessi aghi per siringhe, strumenti sporchi e coperti di ruggine da anni. Intanto si è scoperto che utilizzava farmaci scaduti da somministrare ai propri clienti, alcuni addirittura non più validi dal 1993, e inoltre che fino al 2007 non conservava registri dei pazienti curati. In questo modo sarà difficile andare a cercare i pazienti danneggiati dal comportamento irresponsabile dell’uomo

  • Incubo Aids ed epatite per 7mila pazienti in Usa

    Incubo Aids ed epatite per 7mila pazienti in Usa

    Un dentista in Oklahoma (USA) infrangeva tutte le norme igieniche e sanitarie da anni. Ora il rischio per oltre 7mila suoi pazienti è di aver contratto l’Aids, ma non solo

  • Bill Gates offre 100 mila dollari per preservativo Hi-tech

    Bill Gates offre 100 mila dollari per preservativo Hi-tech

    Il magnate americano Bill Gates, a capo di una fondazione che gestisce decine di miliardi di dollari di donazioni, ha deciso di mettere in palio un contributo di 100 mila dollari a chiunque possa reinventare il preservativo per renderlo meno difficile da “digerire” per i propri utilizzatori

  • Dal veleno delle api una cura contro l’HIV

    Dal veleno delle api una cura contro l’HIV

    Un gel vaginale a base di una sostanza proveniente dal veleno prodotto dalle api per combattere il virus dell’HIV. E’ il risultato di una ricerca condotta dalla Washington University School of Medicine. Il gel ucciderebbe il virus dell’hiv, ma non avrebbe effetto sulle altre cellule. Secondo i ricercatori lo studio in questione è importante per […]

  • HIV inibisce capacità di riconoscere le emozioni altrui

    HIV inibisce capacità di riconoscere le emozioni altrui

    Le Persone infettate dall’HIV, il virus che causa l’AIDS, hanno più difficoltà rispetto agli individui sani a riconoscere la paura sul volto degli altri. Questo problema può rivelare sottili deficit cognitivi causati dalla malattia, secondo i ricercatori che hanno pubblicato una ricerca lo scorso 26 febbraio sulla rivista scientifica  BMC Psychology. Studi precedenti avevano dimostrato che […]

  • Lila ai candidati: voteresti per me se avessi l’HIV?

    Lila ai candidati: voteresti per me se avessi l’HIV?

    Le domande della Lila ai leader politici, su preservativi, stigma, discriminazione sul lavoro, omofobia, consumo di sostanze, Fondo Globale, cercano ancora una volta di rompere il muro dell’indifferenza delle istituzioni politiche. Coinvolgendo nello stesso tempo l’opinione pubblica. Riportando i temi della lotta all’Hiv e all’Aids, come va di moda dire oggi, in agenda

  • Scienziati di Stanford rendono cellule immuni all’Hiv col taglia-e-incolla

    Scienziati di Stanford rendono cellule immuni all’Hiv col taglia-e-incolla

    Gli scienziati della Stanford University hanno annunciato di aver scoperto un modo per proteggere il sistema immunitario dall’ HIV inserendo dei geni di resistenza nelle cellule T. I ricercatori della Stanford University School of Medicine, guidati da Matthew Porteus, hanno utilizzato un metodo di taglia e incolla in cui sono stati accoppiati  i geni resistenti all’HIV con le cellule T, in modo da renderle in grado di impedire l’ingresso del virus

  • Ricerca genetica contro l’hiv ottiene risultati molto incoraggianti

    Ricerca genetica contro l’hiv ottiene risultati molto incoraggianti

    Uno scienziato del Queensland Institute of Medical Research ha trovato un modo per combattere l’HIV attraverso la ricerca genetica. Il professore Associato David Harrich ha determinato come modificare una proteina del virus, in modo che fornisca una forte protezione duratura dall’infezione. “E’come combattere il fuoco con il fuoco”, ha spiegato il professore. La ricerca però, […]

  • Nuova arma contro il cancro: linfociti T creati da cellule staminali

    Nuova arma contro il cancro: linfociti T creati da cellule staminali

    Ricercatori giapponesi sono riusciti per la prima volta a creare  cellule del sistema immunitario chiamate linfociti T killer che possono avere cellule tumorali come bersaglio. Le cellule killer sono ottenute da cellule staminali pluripotenti indotte (cellule iPS). In futuro i ricercatori sperano di riuscire a produrre sufficienti quantitativi di cellule killer da poter iniettare al paziente per sconfiggere non solo il cancro, ma anche il virus dell’HIV

  • Hiv: ripartire dalle scuole per fare prevenzione

    Hiv: ripartire dalle scuole per fare prevenzione

    L’associazione I Think ha organizzato oggi a Roma un convegno dal titolo “Lotta all’Aids: conoscere i cambiamenti per superare i limiti. Conversazioni sulla 135/90”.Il quadro che è emerso dal convegno è che di Aids si parla oggi forse troppo poco e, nonostante degli innegabili progressi, ci sono ancora alcuni dati che fanno pensare

  • Balduzzi sull’HIV, Governo ha stanziato 15 milioni

    Balduzzi sull’HIV, Governo ha stanziato 15 milioni

     Il Ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha inviato un messaggio al convegno  “Lotta all’Aids: conoscere i cambiamenti per superare i limiti. Conversazioni sulla 135/90”, organizzato dall’associazione “I think”, tenutosi questa mattina a Roma