Uno scienziato della USC Viterbi School of Engineering ha creato un virus che seleziona e distrugge solo le cellule infette da HIV. Questa scoperta potrebbe rivelarsi un grande passo avanti nella ricerca per la cura dell’AIDS. Il dottor Pin Wang è riuscito ad agganciare tramite dei vettori antivirali le cellule infettate con HIV, segnalandole con […]
Comincia oggi a Roma IAS (International AIDS Society – Conference on Pathogenesis, Treatment and Prevention of HIV Infection) 2011, il più importante appuntamento scientifico a livello mondiale dedicato all’AIDS. Si discuterà della rivoluzione che, unendo insieme farmaci e prevenzione, con un impiego più precoce delle terapie antiretrovirali, permetterà di abbattere la carica virale delle persone […]
Un nuovo vaccino in grado di proteggere i macachi da un virus equivalente all’HIV umano si è dimostrato efficace, e potrebbe fornire un nuovo approccio per la realizzazione di un vaccino contro l’HIV, uno studio suggerisce. Ricercatori degli Stati Uniti hanno affermato che il vaccino ha offerto protezione a 13 di 24 macachi rhesus trattati […]
L’HIV si adatta in modo sorprendente per sopravvivere e prosperare nel suo nascondiglio all’interno del sistema immunitario umano. Una recente ricerca aiuta a spiegare perché l’HIV rimane comunque un nemico formidabile, dopo tre decenni di ricerca – e più di 30 milioni di persone infettate in tutto il mondo da HIV – ma offre anche […]
Un nuovo farmaco basato su un composto naturale prodotto dal corpo umano bloccherebbe ad uno dei primi stadi l’infezione da HIV, secondo un nuovo studio. Il farmaco può essere in grado di rallentare la crescente resistenza del virus ai farmaci antiretrovirali, un problema sempre più grave in tutto il mondo. Chiamato VIR-576, il farmaco interagisce […]
Il virus che causa l’AIDS è camaleontico. Ad ogni nuova copia del virus HIV nel corpo degli esseri umani, esso si trasforma continuamente in forme che possono sfuggire anche ai migliori cocktail farmacologici odierni. Comprendere esattamente come l’HIV cambia durante la sua riproduzione all’interno di una cellula umana ospite è la chiave per sviluppare test […]
Si stima che 38 milioni di persone in tutto il mondo siano state infettate con HIV ad oggi, e 4,1 milioni circa di nuovi infetti si aggiungono ogni anno alla lista. Affinché gli scienziati possano progettare terapie di trattamento che sono efficaci nel lungo termine è indispensabile per saperne di più su come il virus […]
23 novembre 2010 (Ginevra, Svizzera) – L’International AIDS Society (IAS) esprime cautela riguardo ai commenti di Papa Benedetto XVI, che ha detto che l’uso del preservativo potrebbe, in determinate circostanze, essere accettabile, e invita il Papa e la Chiesa cattolica a dichiarare in modo chiaro e forte il sostegno a tutti i metodi scientificamente provati […]
Allarme direttore del Dipartimento del farmaco dell’Istituto superiore di sanità (Iss) Stefano Vella: in Italia ci si ammala come in Africa. Infatti, l’incidenza delle nuove infezioni – dice il virologo – è del 7%, come nel continente africano, mentre “la società continua ad abbassare la guardia, sempre più italiani scoprono di essere sieropositivi quando è […]
Una promettente scoperta dagli Stati Uniti per la lotta contro l’AIDS. Un rivestimento antiaderente chiamato BTA-EG6 sembra ridurre drasticamente il tasso di infezione delle cellule del sistema immunitario dal virus dell’HIV quando presente nel liquido seminale. Il nuovo materiale, sviluppato dai chimici dell’Università di California, San Diego, potrebbe diventare un promettente candidato a combattere la […]
Bersagliare questa riserva di cellule latenti potrebbe aprire la strada a nuovi trattamenti USA – Scienziati dell’Universita del Michigan hanno identificato un nascondiglio inaspettato per le cellule infette dall’HIV, che può servire come fabbrica per nuove infezioni. La scoperta, che è apparsa il 7 marzo su Nature Medicine, indica un nuovo obbiettivo per la cura […]