L’Aifa ha presentato ieri a Roma il rapporto OSMED sull’uso dei farmaci da parte degli Italiani. Nonostante la crisi che impedisce ad una fascia della popolazione di acquistare i medicinali, gli Italiani consumano più farmaci, li pagano di più, ma assumono quelli sbagliati e con posologie scorrette. E’ in aumento, secondo il rapporto di AIFA, […]
Il farmaco che guarisce dall’epatite C, ma con costi esosi, sarà fornito, grazie ad un accordo fra AIFA e Gilead, ai casi più urgenti. L’ha reso noto AIFA in un comunicato. IL farmaco Sofosbuvir è in grado di far scomparire il virus dell’epatite C in soli 3 mesi. Il suo costo però è esoso, si […]
Solo pochi giorni fa il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin aveva dichiarato che si sarebbe impegnata affinchè il farmaco che rappresenta la cura definitiva contro l’epatite C, ma che ha un costo proibitivo, potesse essere accessibile per tutti allo stesso momento. Oggi l’AdnKronos riporta che il farmaco è già stato prenotato in alcune farmacie di […]
Riciclaggio del farmaco HERCEPTIN: AIFA rende noto che sono stati individuati altri medicinali contraffatti. Dopo essere state rubate, le partite di HERCEPTIN venivano contraffatte per essere rivendute anche fuori Italia. L’indagine è stata avviata da AIFA e viene ora condotta dai carabinieri dei NAS. Nel traffico sarebbero stati coinvolti diversi grossisti europei che avrebbero emesso […]
Il direttore generale di AIFA Luca Pani ha parlato in audizione al Senato sul caso Stamina. Secondo Pani, i pazienti trattati con Stamina non sarebbero stati seguiti e monitorati correttamente durante i periodi di somministrazione, tanto che alcuni di loro sono dovuti ricorrere al pronto soccorso . Pani ha poi dichiarato che AIFA non ha […]
Secondo un rapporto di AIFA così come si era evidenziato nelle tendenze degli ultimi anni, anche nel 2013, nei primi nove mesi, i farmaci più consumati sono stati quelli per il sistema cardiovascolare. 486,6 dosi giornaliere ogni 1000 abitanti e 48,1 euro pro capite per un totale di quasi 3 miliardi di euro e il […]
L’AIFA, traducendo una guida inglese pubblicata da Sense About Science, ha pubblicato un vademecum contro le guide miracolose. Sono sempre di più le informazioni disponibili online su cure alternative che promettono guarigioni miracolose. Diventano sempre più numerosi i forum in cui si propongono cure che promettono risultati inaspettate. Per aiutare i pazienti ad orientarsi in […]
L’AIFA vuole spiegare la differenza tra il mondo della ricerca, che lavora, seriamente e con passione per offrire trattamenti realmente efficaci e sicuri e i ‘pifferai magici’, che speculano sulla sofferenza della gente
Il direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Luca Pani, in audizione in commissione Sanità al Senato, ha ribadito che il metodo Stamina può comportare “altissimi rischi per la salute pubblica affermando che “le valutazioni di qualità sul metodo” sono state ripetute in due laboratori, e in entrambi i casi i risultati “dicono che le […]
La senatrice a vita e scienziata Elena Cattaneo, in prima linea nella questione Stamina ha paventato un effetto domino riguardo alla somministrazione illegale si staminali in Italia. La ricercatrice ha messo l’accento sul fatto che il metodo Stamina, che non era mai stato dimostrato come “metodo”, è stato somministrato in una struttura pubblica. La senatrice […]
Tradotta dall’AIFA, la guida per i pazienti realizzata dalla non-profit inglese Sense About Science, è un vademecum per difendersi dalle proposte di cure miracolose che non hanno però nessun fondamento scientifico e che possono essere pericolose per la salute. Sempre più facilmente le informazioni sulle cure e le patologie vengono reperite anche on line. Ma questo […]
Dopo il Servizio delle Iene,“Stamina, quello che è successo” , l’AIFA ha rilasciato un comunicato in cui rirporta la propria versione dei fatti. Quelli riportati dalle Iene sono infatti, secondo l’AIFA parziali e non rispondenti a verità. Riportiamo il comunicato di seguito Comunicato stampa – In relazione al servizio televisivo sul caso “Stamina”, a firma […]
Federfarma ha riportato alla ribalta con una denuncia, che segue quella di luglio scorso, il problema dell’esportazione parallela di medicinali che provoca scarsità o mancanza di medicinali soprattutto a Roma, ma anche in altre città d’Italia e costringe i malati a rivolgersi agli ospedali o ad altre regioni. Il problema deriverebbe dal business di grossisti […]
Davide Vannoni presidente della Stamina Foundation e il dottor Mario Andolina, che lavora con Vannoni alla sperimentazione del metodo, hanno dichiarato che la sperimentazione potrebbe avvenire all’estero visto che ci sono tre università interessate. Dopo le polemiche sollevate dalla trasmissione Presa Diretta del giornalista Riccardo Iacona, Davide Vannoni porta avanti il suo progetto di sperimentazione […]
L’AIFA lancia la prima Banca Dati dei Farmaci istituzionale. Da oggi sono liberamente disponibili e consultabili online in tempo reale tutti gli aggiornamenti dei Fogli Illustrativi e dei Riassunti delle Caratteristiche del Prodotto. Secondo il direttore generale Luca Pani si tratta di “una risorsa fondamentale per il cittadino e per i professionisti della salute. Garantirà maggiore sicurezza nella prescrizione e nell’uso dei farmaci”
L’AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha creato un Banca Dati Ufficiale dei Farmaci in Italia. Grazie alla Banca Dati saranno disponibili on line in tempo reale tutti gli aggiornamenti dei Fogli Illustrativi e dei Riassunti delle Caratteristiche del Prodotto. Secondo il Direttore Luca Pani si tratta di “Una risorsa fondamentale per il cittadino e per i […]
L’AIFA con un comunicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 ottobre ha revocato, grazie alla rinuncia di Sanofi, l’autorizzazione all’immissione al commercio della Fenformina. L’annuncio arriva dopo che l’Associazione Italiana di Diabetologia, aveva denunciato come migliaia di pazienti continuassero ad usare il farmaco nonostante la sua pericolosità. Il medicinale in questione si chiama Bidiabe. Oggi, spiegano […]
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha deciso di sospendere l’autorizzazione a produrre medicinali nei confronti della società Geymonat S.p.A., attraverso un provvedimento di sospensione dell’autorizzazione per la produzione di medicinali presso l’officina farmaceutica Geymonat di Anagni
Secondo un’indagine presentata da AIFA, l’agenzia italiana per il farmaco, sono i medicinali per i problemi cardiovascolari quelli più utilizzati dagli italiani nel 2012 e che contribuiscono alla spesa più importante per il Sistema Sanitario Nazionale. La somma della spesa sanitaria pubblica e privata nel 2012 è stata di 25,5 milioni di euro di cui […]
Gli antibiotici si consumano di più al sud, secondo i dati resi noti oggi dall’AIFA, l’Agenzia Italiana per il Farmaco, ma la tendenza nazionale è in decrescita. A livello nazionale il consumo degli antibiotici è sceso del 6,1% (21,1 dosi giornaliere ogni mille abitanti) mentre la spesa è scesa del 16,3%. Si tratta di dati […]