“La ricerca scientifica è una delle massime espressioni dell’ingegnosità umana ed è uno dei fattori che concorrono a determinare la qualità di vita, il livello di benessere e di competitività di un Paese. Per questo, da scienziati e da rappresentanti delle Istituzioni, ci sentiamo di esprimere la nostra solidarietà a ricercatori e malati che oggi […]
AIFA con una nota ha comunicato il divieto di 9 farmaci della Geymonat. Il divieto arriva a seguito di indagini della Procura della Repubblica di Frosinone e condotta dai Nas dei Carabinieri di Latina congiuntamente con l’Agenzia Italiana del Farmaco. Le indagini erano state richieste sollecitate dall’AIFA. Già a giugno l’Ozopulmin, medicinale della Geymonat, è stato ritirato dal […]
L’AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha disposto in via precauzionale il divieto dell’uso di una serie di medicinali della ditta Geymonat a seguito di indagini condotte dai N.A.S. Carabinieri di Latina sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Frosinone congiuntamente con la stessa AIFA. Già a giugno del 2013 erano stati ritirati dei lotti del medicinale […]
L’AIFA (Agenzia italiana del Farmaco) ha realizzato un’indagine su farmaci e anziani che è stata pubblicata su Journals of Gerontology Series A . Assumono molte medicine gli anziani italiani: da 5 9 al giorno, ma solo il 40% rispetta le indicazioni delle terapie e perciò a alto consumo di farmaci non corrisponde un milgioramento nelle […]
Uno studio realizzato in Italia grazie ad un finanziamento di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha dimostrato che una chemioterapia standard, e non una innovativa, è più efficace nel 90% dei casi per il trattamento del tumore al polmone. Lo studio, pubblicato su The Lancet Oncology è stato condotto Marina Garassino, ricercatrice dell’Istituto dei Tumori […]
Federfarma ha presentato questa mattina un esposto alla procura della Repubblica a causa della difficoltà a trovare medicinali, dagli antidepressivi a quelli per trattare il Morbo di Parkinson. Paolo Borasi, titolare di una farmacia a Milano, è rivolto al Corriere della Sera scrivendo: «Da un po’ di tempo assisto, umiliato come professionista, a questo grave […]
L’avvio di Stamina avviene a rallentatore. Secondo il decreto del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, l’avvio sarebbe dovuto avvenire all’inizio di luglio, ma a causa di ritardi non si riuscirà a partire probabilmente prima della fine dell’estate. Davide Vannoni, inventor del metodo Stamina, per il quale è stata autorizzata la sperimentazione, non ha ancora consegnato […]
Due giorni fa è scaduto il brevetto del Viagra. questo significa che sarà a disposizione il suo generico. Il Sildenafil potrà essere venduto quindi a prezzi notevolmente più bassi. Il prodotto che viene utilizzato per per migliorare le prestazioni sessuali di chi ha problemi di disfunzione erettile, potrà essere prodotto da diverse industrie farmaceutiche. La […]
Dopo che era stata ventilata l’ipotesi di restrizioni sulla rimborsabilità delle terapie incretiniche per i diabetici tre associazioni che si occupano della assistenza ai diabetici avevano inviato una lettera aperta al Ministro della Salute Lorenzin e all’AIFA i quali hanno mostrato interesse alla questione. La Società italiana di Diabetologia (Sid), l’Associazione Medici Diabetologi (Amd) e […]
E’ stato approvato con voto unanime in commissione Affari sociali della Camera la modifica del decreto Balduzzi che permetterà i test sul metodo basato sulle cellule staminali Stamina. Tuttavia, i test saranno condotti sotto il controllo dell’Agenzia del farmaco. Duro il presidente della fondazione Stamina, che ha detto: “Si difendono gli interessi della lobby dei medicinali”. L’Aifa intanto replica: “stupore per dichiarazioni Vannoni”
Continua il tam tam mediatico per piccola Sofia, la bimba fiorentina affetta da un grave malattia incurabile che sembra migliorare con le cure con le staminali del prof Vannoni. Dopo che le cure erano state sospese a causa di un parere negativo dell’AIFA. Secondo l’Agenzia del Farmaco gli Spedali di Brescia, che dovrebbero somministrare la […]
La fibrosi polmonare Idiopatica è una malattia rara e progressiva che colpisce il polmone e quindi la nsotra capacità di respirare. Mentre in altri paesi il farmaco capace di rallentare la patologia era già disponibile, in italia non lo era ancora ed era atteso da tutti coloro che erano costretti alla malattia senza possibilità di […]
Si svolgerà venerdì 8 febbraio 2013, a partire dalle ore 9,30, a Roma presso la Sala del Tempio di Adriano a Piazza di Pietra, il Convegno “Farmaci. Diritto di Parola” promosso dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). L’evento sarà occasione di confronto sulle tematiche legate all’accesso al farmaco e all’assistenza farmaceutica e consentirà alle Associazioni, attraverso un Open speech forum, di rappresentare pubblicamente problematiche e criticità legate a questi temi
AIFA dà notizia della rimozione del divieto di utilizzo dei vaccini Novartis. La notizia arriva dopo che l’azienda ha svolto delle indagini sulla documentazione prodotta da Novartis e dopo ulteriori indagini svolte sia dall’azienda che dal Istituto Superiore della Sanità. I prodotti, sottolinea l’AIFA, non sono mai arrivati ad essere commercializzati
A seguito delle verifiche effettuate sulla documentazione fornita da Novartis V&D e dei risultati preliminari delle ulteriori analisi effettuate dall’ISS ed ancora in corso di completamento, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ritiene di poter assumere un atteggiamento cautamente positivo riguardo alla possibilità di rimozione, limitatamente ad alcuni lotti, del divieto di utilizzo adottato in via precauzionale nei confronti dei vaccini antinfluenzali prodotti dalla Novartis V&D
In relazione alle polemiche innescate sui vaccini sequestrati dal Ministero della Salute e dai Nas in Italia (circa 1,3 milioni di dosi) l’Aifa (Agenzia Italiana del farmaco) ha rilasciato una dichiarazione per spiegare meglio la procedura rigorosa di messa in comercio
E’ stata lanciata oggi al 67esimo Congresso dei medici di famiglia che si sta svolgendo a Villasimius, in provincia di Cagliari, una nuova app per iPhone e iPad, frutto della collaborazione fra Fimmg e Aifa. I medici di famiglia potranno scaricare la app gratuitamente. La app consentirà di generare e inviare i moduli relativi alle […]
Si allunga la lista dei bambini che possono accedere di nuovo alle cure con le staminali. Ieri finalmente è toccato al piccolo Daniele grazie ad un’ordinanza del Giudice di Matera. Dopo il blocco del TAR di Brescia alla sospensione delle cure con le staminali imposto dall’AIFA, i genitori di Daniele a maggio hanno fatto ricorso […]
La malattia di Creutzfeldt-Jakob (MCJ) è una encefalopatia spongiforme trasmissibile degenerativa del sistema nervoso centrale causata da un agente infettivo detto prione. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato sul proprio sito istituzionale (http://www.agenziafarmaco.gov.it), un documento tecnico-scientifico (position paper) sulla “Gestione delle segnalazioni di donatori con malattia di Creutzfeldt Jakob”, condiviso con il Centro Nazionale Sangue […]
In tempo di crisi econonomica e di tagli ai servizi arriva una buona notizia per coloro che soffrono di epatite C. Infatti i due farmaci, attualmente efficaci per la cura del virus, sono ora a carico del Servizio Sanitario Nazionale. La buona notizia è stata comunicata dall’Agenzia Italiana del Farmaco che ha dato il via […]