Un gruppo di ricercatori del San Raffaele, in collaborazione con la Harvard Medical School di Boston ha scoperto e brevettato un modo per riattivare un gene sentinella che serve ad eliminare le cellule “impazzite” che diventano tumorali. Italiana la principale autrice della scoperta, Francesca Cottini, che è phisician scientist presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele e presso la Harvard […]
Oggi durante la Festa della Mamma 20 mila volontari, affiancati da numerosi ricercatori, hanno distribuito in ben 3600 piazze circa 600 mila piantine di azalea, simbolo della battaglia contro i tumori femminili. “In questi trent’anni AIRC, con i suoi sostenitori, ha dato un contributo straordinario al progresso della ricerca nel campo dei tumori femminili”, ha […]
Un nuovo passo avanti nella ricerca contro il tumore al colon. Sarebbero infatti state trovate da ricercatori italiani le cellule staminali che danno vita alle metastasi di questo particolare tumore. La scoperta potrebbe essere la base per un ulteriore studio chiamato a verificare la validità dei farmaci inibitori di tale processo. All’interno del nostro organismo vi è un recettore che agisce […]
L’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca contro il cancro, quest’anno raccoglierà i fondi per i propri scopi benefici e di ricerca attraverso la vendita di cioccolata. Nelle piazze di tutta Italia infatti sarà possibile acquistare “I cioccolatini della ricerca”, grazie al lavoro dei volontari AIRC. Il contributo richiesto è di 10 euro per ogni confezione […]
Riparte la raccolta fondi dell’AIRC, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro. Il 12 maggio prossimo sarà possibile comprare le ormai famose azalee della ricerca. Ma da questa domenica sarà già possibile donare con gli sms al numero 45508. Secondo gli esperti oltre il 70 per cento dei tumori può essere prevenuto grazie ad uno […]
Si deve all’AIRC ( Associazione italiana per la Ricerca contro il Cancro) e a 4 centri di ricerca milanesi una scoperta importante nel trattamento dei tumori. La scoperta ha rivalutato le capacità terapeutiche di una sostanza già utilizzata per il trattamento dei tumori che oggi potrebbe essere efficace contro quegli agenti del sistema immunitario che, quando attaccati dal tumore, lavorano a suo favore
Oggi 26 gennaio torna l’iniziativa dell’AIRC “Arance della Salute”. Per tutto il giorno in oltre 2600 tra piazze e scuole ci sarà la distribuzione di migliaia di “Arance Rosse di Sicilia IGP”, simbolo di una alimentazione sana e protettiva contro il cancro, grazie al grande patrimonio di antiossidanti – in particolare di antociani – presente in questi gustosi agrumi
Sabato 26 gennaio le piazze ospiteranno l’evento per la raccolta fondi dell’AIRC, l’Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro. Nelle piazze, grazie alla presenza dei volontari, sarà possibile acquistare due chili e mezzo di arance in una retina al costo di 9 euro. Il ricavato andrà a finanziare l’associazione. AIRC è nata nel 1965, […]
Il 13 maggio tornano le Azalee in piazza. Con 15 euro sarà possibile comprare un azalea in tutte le piazze italiane per sostenere l’AIRC, l’associazione per la ricerca contro il tumore. Saranno distribuite azalee in 3500 piazze in 300 comuni italiani. Il titolo del 28° evento è : “Mettiamo il cancro all’angolo”. La sopravvivenza al […]
Milano, 8 febbraio 2011 – I ricercatori dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano hanno elaborato un nuovo esame che con un semplice prelievo di sangue permette di diagnosticare la presenza di forme aggressive di tumore polmonare sino a due anni prima della Tac spirale, il più avanzato degli strumenti diagnostici oggi a disposizione. Il test […]
Degna iniziativa da segnalare: oggi sabato 29 gennaio tornano nelle varie piazze italiane le cosiddette “Arance della Salute”, la cui vendita contribuirà, oltre che ad una buona dose di vitamina C per chi le mangia, a finanziare la ricerca contro il cancro. Con il contributo della Regione Sicilia e la partecipazione di sostenitori e volontari […]