Sono in aumento le allergie da nichel, soprattutto perchè molte derivano dal contatto con cellulari e tablet. Gli scienziati dell’Università Cattolica-Policlinico Gemelli di Roma e dell’Università di Chieti hanno sperimentato con successo una pillola che potrebbe fungere da vaccino soprattutto nei casi più gravi, cioè quelli che interessano anche l’apparato gastro-intestinale. La prima sperimentazione sui […]
Uno studio statunitense mette in guardia i medici su una nuova possibile causa di allergia a cromo e nichel, soprattuto nei bambini. I telefoni cellulari, infatti, potrebbero provocare reazioni allergiche di questo genere, a causa del contatto con questi metalli durante l’uso. Secondo una stima in Italia sarebbero mezzo milione le persone sensibili all’uso del […]
Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista The Lancet per guarire dalle allergie alle arachidi si possono usare le arachidi stesse. Grazie ad una reintroduzione controllata nel regime alimentare, sotto il controllo degli specialisti, il sistema immunitario impara a tollerare di nuovo l’alimento. L’allergia alle arachidi colpisce soprattutto i bambini e può avere effetti anche molto […]
Se da quando avete l’albero in casa gli starnuti non vi abbandonano più allora può essere che abbiate la sindrome dell’albero di Natale. L’allergia è stata scoperta dai ricercatori della Upstate Medical University e pubblicato su Annals of Allergy, Asthma and Immunology. I ricercatori hanno prima osservato un aumento delle malattie allergiche durante le feste […]
I ricercatori australiani hanno sviluppato un nuovo approccio per individuare la malattia celiaca, rivelando così come questo disturbo immunitario sia molto più comune di quanto precedentemente riconosciuto. In uno studio su più di 2500 Vittoriani i ricercatori hanno combinato il test degli anticorpi tradizionale (la misurazione della risposta immunitaria al glutine), con la valutazione di […]
Allergia all’ambrosia, una novità nel centro Italia, ben nota invece al nord del nostro paese. L’ambrosia è una pianta arrivata in Italia dagli Stati Uniti involontariamente, probabilmente con i carichi di sementi. Produce mille miliardi di granuli di polline e riesce a saturare l’aria con due milioni di granuli per metro cubo. In America il […]
L’asma causata dall’allergia è in aumento fra i bambini. La diagnosi di asma allergica deve essere fatta con tempestività, perchè non causi danni ai polmoni e perchè l’allergia possa essere controllata al meglio. Secondo una ricerca è necessario che i genitori e gli allergologi imparino a interrogare correttamente i bambini e ad ascoltarli. Per questo […]
Con l’arrivo della primavera arrivano anche i pollini e le odiate allergie tornan oa dare fastidio ad almeno un italiano su 6. La rinite allergica è una patologia infiammatoria della mucosa nasale diffuso in tutto il mondo e che provoca enormi disagi. Si calcola che sia in crescita a livello globale del 5% negli ultimi cinque anni
Secondo uno scienziato che ha riferito oggi al 243esimo National Meeting & Exposition of the American Chemical Society’s (ACS), il test standard utilizzato per rilevare residui di proteine del latte negli alimenti trasformati non è del tutto affidabile Joseph L. Baumert, che ha guidato lo studio, ha spiegato che il trattamento termico e non termico […]
I soggetti con livelli poco elevati di anticorpi prodotti per combattere gli allergeni hanno meno probabilità di andare a sviluppare tumori cerebrali, secondo un nuovo studio. Lo studio si aggiunge alle prove fornite da studi precedenti, ma alcune domande restano ancora senza risposta. Uno studio pubblicato online il 18 ottobre sul Journal of National Cancer […]
I nuovi farmaci biologici, ottenuti con procedimenti biotecnologici e che hanno aperto grandi possibilità per la cura di malattie come l’artrite reumatoide, possono tuttavia sviluppare reazioni allergiche nei pazienti molto più facilmente rispetto ai farmaci tradizionali. I ricercatori hanno infatti avvertito che rispetto ai farmaci tradizionali la possibilità di sviluppare delle reazioni allergiche era dello […]
Far stare i bimbi piccoli vicino agli animali domestici non aumenta il rischio di allergie, ma al contrario, funge da prevenzione. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Clinical & Experimental Allergy rivela che tenere un cane o un gatto in casa non aumenta il rischio dei bambini di diventare allergici agli animali domestici. I genitori […]
Un importante studio internazionale pubblicato venerdì scorso ha stabilito una relazione tra l’uso tra gli adolescenti di paracetamolo e un aumentato rischio di sviluppare asma, fenomeni allergici ed eczema. I ragazzi che nello studio facevano uso del comune antipiretico e antidolorifico una volta al mese, vedevano raddoppiato il rischio di sviluppare questi disordini. Tuttavia, alcuni […]