Da diversi anni una morìa di Caretta caretta interessa le coste dell’Adriatico dalle Marche al Friuli. Il parlamentare europeo Pd Andrea Zanoni, molto attento alle tematiche ambientali ha presentato un’interrogazione sulle cause di morte di queste tartatughe. ”L’Ue indaghi sulla recente preoccupante moria di tartarughe marine nel mar Adriatico”. Nei mesi di ottobre e […]
L’eolico in Emilia Romagna in linea di massima non è conveniente. Poco vento e quindi scarse possibilità di poter installare grandi impianti. A dirlo è l’assessore all’Ambiente della Regione Sabrina Freda. Eppure nonostante questo, le aziende a caccia di incentivi continuano a deturpare crinali poco ventosi: unico scopo guadagnare a scapito del paesaggio. L’europarlamentare Andrea […]
Bologna, è finito l’incubo per i 96 cani detenuti nell’allevamento abusivo di Baricella. I cani di razza Alaskan Malamute ed Eurasier vivevano ammucchiati in box di minuscole dimensioni, molti di loro avevano delle gravi lesioni alle zampe e alcuni cuccioli sono stati trovati morti. L’Eurodeputato IdV Andrea Zanoni chiede il massimo della pena per i responsabili
In Italia ci sono ancora 255 discariche illegali e per questo il paese rischia un’ammenda salata: ben 56 milioni di euro da dare alla Commissione europea se non provvede quanto prima a sanare la situazione. Più una multa giornaliera, per ogni giorno successivo alla seconda sentenza
Nel mese di agosto l’europarlamentare IDV Andrea Zanoni, aveva interrogato il Parlamento europeo sulla situazione dell’orso marsicano. Il parlamentare metteva l’accento sull’alta mortalità, parlando di popolazione in declino e imputava la responsabilità alle istituzioni preposte alla conservazione dell’orso, in prima fila il Parco Nazionale d’Abruzzo che negli stessi giorni festeggiava la nascita di 11 nuovi cuccioli
Dopo i primi risultati provvisori degli avvistamenti delle femmine di orso marsicano con i piccoli realizzati nell’ambito del progetto LIFE ARCTOS finanziato con fondi europei, le reazioni sono state decisamente diversificate. Gli avvistamenti danno per certi 8 piccoli da 4 femmine. Il Parco Nazionale d’Abruzzo nella persona del Commissario Giuseppe Rossi aveva esaltato la positività […]
Il latte materno è a rischio. Lo riconosce oggi anche l’Unione Europea. Infatti, a causa dell’inquinamento pervadente, alcune sostanze si trovano nei nostri corpi e possono essere trasmesse ai neonati attraverso il latte materno. Per questo già nel marzo scorso era stata lanciata in Italia una “Campagna nazionale per la difesa del latte materno dai […]
La Commissione ambiente del Parlamento europeo ha deliberato a larga maggioranza di proteggere gli squali dalla pratica del finning. Il finning consiste nell’asportazione delle pinne dello squalo quando è ancora vivo gettando poi il corpo in mare, magari con l’animale agonizzante. Le pinne hanno un alto valore commerciale perchè sono richieste dal mercato cinese per […]