Gaianews

animali

  • Fine settimana nei parchi tra paesaggi e cultura

    Anche questa settimana vi rivolgiamo l’ invito a trascorrere il week-ned nei parchi d’Italia. Nel nostro Paese ogni parco o riserva è ricca di storia, ci sorprende con paesaggi mozzafiato e, grazie a coloro che lavorano per l’educazionale ambientale, l’incontro con la natura diventa occasione di apprendimento. Buon fine settimana. Dal 12 al 15 maggio […]

  • Passo dopo passo verso la civiltà

    La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita. (Albert Schweitzer) Il guaito di un cucciolo preso a calci per malvagità è molto diverso dal pianto di un bambino? (Dino Buzzati) Da qualche anno sono iscritta a gruppi animalisti, pertanto mi arrivano sulla posta elettronica messaggi con petizioni, proteste e notizie […]

  • Specie in via di estinzione: “trasloco” possibile soluzione

    Uno scienziato dell’Università di York  propone un programma radicale di ‘colonizzazione assistita’ per salvare le specie minacciate dai cambiamenti climatici. Chris Thomas, professore di Biologia della Conservazione, dice che la strategia è applicabile in tutto il mondo, e propone la Gran Bretagna come rifugio potenziale di specie quali la lince iberica, l’aquila imperiale spagnola, il […]

  • Sapori, profumi e atmosfere invernali nei parchi questo fine settimana

    Le proposte dei parchi per questo fine settimana vi condurranno a scoprire più da vicino, attraverso la guida di tecnici ed esperti, il lupo o la lepre italica, specie che abitano il nostro territorio. O ancora potrete decidere di partecipare ad escursioni di facile e media difficoltà per raggiungere luoghi di raro fascino, interessanti anche […]

  • Giappone cede alle proteste, interrotta caccia a balene in Antartide

    Il Giappone sembra aver ceduto alle pressioni degli ambientalisti e ha deciso di sospendere la caccia alle balene nel Mare Antartico. Lo ha annunciato l’Agenzia della pesca giapponese. “Il peschereccio Nisshin Maru, che è inseguito da Sea Shepherd, ha sospeso l’attività dal 10 febbraio per ragioni di sicurezza”, ha spiegato un responsabile dell’Agenzia, Tatsuya Nakaoku. […]

  • Camminando al chiarore della Luna, nei parchi d’Italia

    Di seguito gli appuntamenti per questo weekend nei parchi. La Luna piena sarà compagna delle numerose escursioni notturne sulle neve, per rimanere in ascolto dei rumori e cercare le tracce degli animali che saranno appena rientrati nelle tane o che fanno, anche loro, vita notturna. Come al solito il tutto è condito da buon cibo […]

  • Alternative, economiche, romantiche: le proposte dai parchi per il weekend

    Ecco le nuove proposte dai parchi per questo fine settimana: un’idea alternativa per rivalutare le potenzialità e i segreti delle nostre aree verdi. Potrete camminare di notte nei boschi, con gli occhi alla volta celeste, più chiara grazie all’iniziativa “m’illumino di meno”, oppure all’alba, sulle tracce del lupo e dell’orso. E poi iniziative creative per […]

  • Buon Natale e Felice Anno Nuovo, essere banali non fa poi così male

    È passato il Natale. Quest’anno visto il recente grave lutto non sono stata assalita dalla “febbre” del regalo. È stato magnifico. Non ho vagato per negozi, non ho cercato quella cosina, quell’oggettino, quell’inutile, inutile orpello, credevo avrei, non dico sofferto, ma perduto qualcosa, un gusto particolare, la sorpresa. Invece no! Ben inteso qualche regalino l’ho […]

  • A San Pietroburgo per salvare la tigre

    Centinaia di ambientalisti e leader mondiali si sono riuniti a San Pietroburgo, in Russia, domenica per individuare una strada per raddoppiare il numero di tigri allo stato selvatico entro il 2022, il prossimo anno cinese della Tigre. Il primo ministro russo Vladimir Putin ha ospitato domenica un vertice delle 13 nazioni con le popolazioni di […]

  • La legge morale dentro di me… e basta?

    Ho letto su www.lazampa.it l’intervista al professor Marc Bekoff, etologo, che ha scritto un libro (che acquisterò senz’altro) GIUSTIZIA SELVAGGIA. LA VITA MORALE DEGLI ANIMALI, Dalai Editore. Oltre ai molti studi che dimostrano quanto gli animali siano intelligenti (vedi il libro di Mainardi “La bella zoologia” per esempio), ora l’etologo statunitense viene addirittura a dirci […]

  • I pericoli di Halloween

    Quest’estate siamo stati “assediati” dalla fame insaziabile d’una micetta nera come la notte. E lei arrivava fino in casa proprio di notte, talvolta nemmeno i nostri tre gatti la sentivano tanto era rapido e vorace il suo passaggio. Io me ne accorgevo da piccoli particolari: se la tenda era discosta, la ciotola spostata lei era […]

  • Aumenta il pericolo di estinzione per i vertebrati

    Un numero sempre maggiore di specie si è avvicinato all’estinzione negli ultimi decenni.Tale declino delle popolazioni animali è tuttavia notevolmente mitigato dalle azioni di conservazione.

  • WWF: “Vita dura” per la fauna in Svizzera. A rischio specie selvatiche come i lupi sulle Alpi

    Pratesi: “Gravi decisioni nell’Anno della Biodiversità: sarà dura per i lupi alpini” Due pessime notizie per la biodiversità arrivano in questi giorni dalla Svizzera. A denunciarlo è il WWF Italia che in questi giorni sta lanciando una serie di iniziative proprio legate all’Anno della Biodiversità in vista della prossima conferenza di Nagoya. Il parlamento elvetico, […]

  • Tigre del Bengala sopravvive a 4000 metri di altezza. Stupefatti gli studiosi che hanno scoperto il fenomeno

    Incredibile scoperta di un team di reporters inglesi, che per caso si sono imbattuti in questa assoluta novità delle scienze naturali. Il grande carnivoro asiatico, la tigre del Bengala, riesce a sopravvivere fino a 4000 metri su per le pendici dell’Himalaya nello stato del Bhutan. I ricercatori-reporters, che lavorano per la BBC, avevano piazzato telecamere […]

  • Sulla vivisezione

    Nel mio cervello passa e ripassa, come se fosse nella sua casa, un gran bel gatto forte e leggiadro. Quando miagola lo sento appena, è così tenero, così discreto; ma che la voce si calmi o aggrondi, ha sempre toni ricchi e profondi: è là il suo fascino, il suo segreto Baudelaire Il gatto, lo […]

  • Solo ciò che è umano può essere davvero straniero. Il resto è bosco misto, lavorio di talpa e vento

    Solo ciò che è umano può essere davvero straniero. Il resto è bosco misto, lavorio di talpa e vento (Wislawa Szymborska) Ma perché devo provare più pena per un essere umano piuttosto che per un animale? Forse perché un essere umano è più uguale a me e allora scatta il meccanismo della difesa della propria […]

  • Atroci torture ad un gatto, denunciati due 17enni di ALBA (CN)

    il gatto è morto, oltre ai due assassini, c’era un gruppo di coetanei spettatori… Quel che non perdono a questi giovani sanguinari, oltre al dolore provocato per puro divertimento a un innocente, sono le mie reazioni istintive: odio, odio puro, desiderio che a quegli esseri dis-umani accadano le stesse cose, magari senza giungere alla morte. […]