La crisi fa aumentare il bracconaggio? La risposta sembra essere affermativa. In Italia, il recente rapporto del Corpo Forestale dello Stato ha portato infatti ad accertare da gennaio 2010 a settembre 2012 2.246 reati, concentrati soprattutto in Puglia, Lombardia e Campania, dove rispettivamente sono stati 366, 350 e 278 i reati contestati. Le persone denunciate sono state 1.567
Nell’escalation di violenze e di ritorsioni internazionali, soprattutto tra i paesi arabi ex alleati di Damasco, erriva la notizia secondo cui l’Arabia Saudita verrebbe pagare i ribelli siriani che lottano contro il presidente Bashar al-Asad e il suo cerchio di potere. Se lo facesse, non si tratterebbe né del primo passo né del primo paese […]
La guerra civile in Libia non si arresta e gli orrori aumentano. Scioccanti le foto realizzate dall’ agenzia Reuters e pubblicate qualche giorno fa sul sito del tabloid britannico Daily Mail, che ritraggono bambini con in mano armi di vario genere. In Italia la notizia è stata riportata dal quotidiano Libero. I bambini lavorano insieme […]
E’ stato riscontrato come nell’esperienza umana sia tipico percepire un incremento del senso di insicurezza quando le minacce e le paure per cui si è abituati vengono meno, la cosiddetta perdita della ‘sicurezza ontologica’ in un sistema dove proliferano nuovi attori e scenari non sempre rientranti nella tradizionale matrice statuale. Così la Cina sembra essersi […]
Mentre in Libia le “BERETTA” dell’industria bellica italiana stanno contribuendo all’uccisione di migliaia di persone dal 17 febbraio di quest’anno, in Paesi come l’Eritrea, Congo, Nigeria, Botswana, Ruanda la stessa casa produttrice – consensualmente ai cartelli creati con altre imprese belliche dell’Occidente – sta contribuendo al massacro di migliaia di civili i.i. donne e bambini, […]