Gaianews

Atmosfera

  • L’atmosfera passata della Terra nei dipinti di famosi artisti

    L’atmosfera passata della Terra nei dipinti di famosi artisti

    Lo studio dei dipinti ha rivelato che cenere e gas rilasciati durante le grandi eruzioni vulcaniche disperdono i diversi colori della luce solare, rendendo i tramonti più rossi del consueto. I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati su Atmospheric Chemistry and Physics, la rivista della European Geosciences Union (EGU). Quando il vulcano Tambora, in […]

  • La Tropopausa, un fenomeno diffuso in tutto l’Universo?

    La Tropopausa, un fenomeno diffuso in tutto l’Universo?

    L’involucro gassoso che avvolge il nostro pianeta e che ci permette di abitarlo, potendo respirare senza essere arsi dal calore del Sole è, come noto, l’atmosfera. Questo involucro è stato suddiviso in zone, alquanto differenti per proprietà e caratteristiche fisiche. Senza entrare nel merito di una suddivisione troppo specifica, ci atterremo ad una suddivisione più […]

  • Il satellite GOCE si sta surriscaldando, rientro previsto dalle 23,30

    Il satellite GOCE si sta surriscaldando, rientro previsto dalle 23,30

    Il satellite GOCE dell’Agenzia Spaziale Europea alle 22,13 è stato avvistato sulla Stazione di rilevamento di Troll, in Antartide. Secondo quanto riportato dall’ESA la sonda era ancora nominalmente funzionante, ma la temperatura dei componenti iniziava inesorabilmente a salire a causa dell’attrito con l’aria, che aumenta al diminuire dell’altitudine

  • GOCE sta rientrando in atmosfera, ora si trova a circa 120 km di altitudine

    Il satellite GOCE dell’ESA sta per rientrare nell’atmosfera terrestre. Con un ritmo di diversi chilometri ogni ora, la sua orbita diventa sempre più bassa e presto l’attrito brucerà il satellite distruggendolo in molti frammenti, da 24 a 44, stimano dall’Agenzia Spaziale Europea. Gli ultimi dati aggiornati alle 20.15 ora italiana danno il satellite a 126 […]

  • La vita extraterrestre si cerca con i modelli climatici

    La vita extraterrestre si cerca con i modelli climatici

    Come potrebbe essere il clima di un pianeta abitabile? Se lo sono chiesti i Ricercatori dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr e dell’Osservatorio astronomico di Trieste. Hanno studiato studiano il clima possibile dei pianeti al di fuori del sistema solare e hanno capito che un elemento fondamentale per l’abitabilità è la pressione […]

  • Le turbine eoliche influenzano il clima locale?

    Gli impianti eolici influenzano davvero il clima locale? Secondo un recente studio condotto da ricercatori texani, le turbine eoliche possono sì alterare il clima locale, portando calore nel punto del terreno dove sono dislocate, ma non proprio dappertutto. Queste ricerche condotte in un preciso punto degli Stati Uniti, iniziate già nel 2010, sono utili per osservare […]

  • Osservati getti atmosferici su Giove simili a quelli terrestri

    I ricercatori hanno per la prima volta identificato i movimenti presenti nelle caratteristiche  correnti atmosferiche di Giove, chiamate getti, un fenomeno che accade anche nell’atmosfera terrestre e che influenza il clima. I video realizzati dalla sonda Cassini  della NASA quando è passata vicino a Giove nel 2000, sono parte di un approfondito studio condotto da un […]

  • La doppia identità delle Dune di Titano

    Grazie ai dati della missione Cassini della NASA, in collaborazione con la European Space Agency e l’Italian Space Agency, è stato possibile accertare delle variazioni regionali tra le dune di sabbia su Titano, il satellite di Saturno. Il risultato fornisce nuovi indizi sulla storia climatica e geologica del satellite. Le dune sono piuttosto comuni su […]

  • Un asteroide sfiorerà la Terra lunedì prossimo: nessun pericolo

    E’ stato scoperto il 22 giugno in New Mexico un asteroide grande all’incirca quanto un autobus che passerà molto vicino alla Terra il 27 giugno alle 19 ora italiana: l’asteroide passerà infatti a circa 12.000 km dalla superficie terrestre e potrà essere osservato anche con un modesto telescopio, purtroppo però non dai cieli italiani. Scoperto […]

  • Dal plancton la prima atmosfera respirabile della Terra

    COLUMBUS, Ohio – I ricercatori che studiano l’origine del primo ambiente respirabile della Terra si sono concentrati sull’importante ruolo svolto da alcune creature insospettabili, quelle che costituiscono il plancton. In un articolo che comparirà nell’edizione online degli atti della National Academy of Sciences (PNAS), Matthew Saltzman, ricercatore presso la Ohio State University, e i suoi […]

  • Inalazione polvere del fango rosso in Ungheria meno pericolosa di quanto temuto

    Alcuni scienziati in Ungheria hanno condotto un’indagine sugli effetti potenziali per la salute del disastro dello scorso ottobre dovuto al riversamento del fango rosso, uno dei peggiori incidenti ambientali in Europa, e hanno concluso che le polveri del fango potrebbero essere meno pericolose di quanto si temesse. Il loro studio, pubblicato sulla rivista ACS Environmental […]

  • Scoperta atmosfera in super Terra a 40 anni luce dal sistema solare

    Un gruppo di astronomi, usando un telescopio a terra, ha stabilito per la prima volta la natura dell’atmosfera di un pianeta che ruota attorno ad un altro sole. In particolare, si tratta di una super-Terra, cioò un pianeta che, pur essendo roccioso, supera di circa tre volte le dimensioni della Terra e ha una massa […]

  • L’Opel Ampera promette spostamenti a zero emissioni per la maggior parte dell’utilizzo

    Un articolo su un’automobile per gaianews.it, chi l’avrebbe mai detto. E invece sì, chi ha 42.900 euro iva inclusa da investire in un veicolo finalmente elettrico a tutti gli effetti, può guardare all’Opel Ampera come una delle possibili scelte in arrivo nel 2011. Se la Toyota Prius, infatti, è stato il primo veicolo ibrido a […]

  • Scoperta potrebbe rivelare i segreti dell’antica atmosfera terrestre e spiegare le formazioni di carbonati su Marte

    I chimici dell’Università di California, San Diego hanno scoperto una nuova reazione chimica in un sottile particolato che potrebbe consentire agli scienziati di ottenere una maggiore comprensione di come potevano essere le atmosfere della Terra e di Marte centinaia di milioni di anni fa. Inoltre, potrebbe essere una sorta di macchina del tempo per comprendere […]

  • La vegetazione ha un ruolo inaspettato nella pulizia dell’atmosfera

    Una recente ricerca dimostra che le latifoglie assorbono dall’aria più sostanze inquinanti rispetto a quanto si pensasse in precedenza.

  • Nel 2011 una nuova sonda su Venere, il "gemello cattivo" della Terra, per studiare effetto serra

    Los Alamos, New Mexico – Come parte di una missione della NASA chiamata, in modo tutt’altro che poetico, Esploratore Geochimico dell’Atmosfera e della Superficie (SAGE), i ricercatori di Los Alamos, famosi per i primi test nucleari durante la Seconda Guerra Mondiale, stanno progettando uno strumento laser che dovrà rapidamente misurare l’atmosfera e la superficie del […]