La nanotecnologia al servizio dell’oncologia continua a fare passi avanti. Alcuni ricercatori dell’università americana del North Carolina hanno infatto ideato nanoparticelle “parassite” dei tumori che utilizzano la stessa energia delle cellule cancerose per distruggerle, rilasciando al loro interno dei farmaci anticancro. I primi esperimenti sono stati condotti sui topi dai ricercatori con successo e i risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Nature Communications
L’ATP è un composto universale presente in tutti gli organismi viventi, è la moneta energetica della cellula e, quindi, fornisce l’energia per molte reazioni chimiche. Dunque, senza di essa non ci sarebbe vita. Una delle principali funzioni della respirazione è quello di generare ATP per sostenere la vita. Un gruppo di ricercatori ha scoperto la […]
Gli embrioni dei moscerini della frutta (drosophila) dopo un solo giorno entrano in una fase in cui le loro cellule liberamente iniziano a dividersi e a proliferare, permettendo all’insetto di crescere notevolmente di dimensioni. Questo è vero per tutti gli animali, che hanno la maggior parte della loro crescita concentrata prima della maturazione sessuale. Fino ad […]
Per mezzo secolo, il nitrato inorganico è stato associato ad effetti negativi sulla salute, ma più di recente sono iniziate ad arrivare prove che dimostrano il contrario. Nel 1990, un gruppo di ricerca presso il Karolinska Institutet ha dimostrato come il corpo possa convertire il nitrato di NO (monossido d’azoto), una molecola coinvolta in molte […]