E’ allarme nel Salento per il diffondersi di una pericolosa malattia degli ulivi che provoca il loro disseccamento a causa – è l’ipotesi più accreditata – di un batterio killer. Tra le ipotesi si possibili soluzioni per arginare il fenomeno c’era quella di abbattere le piante malate, cosa che ha suscitato indignazione tra molti, visto che non si conoscono ancora le cause esatte e nemmeno la modalità di trasmissione della malattia
Un team di ricerca italo-americano formato da Giorgio Balestra dell’Università della Tuscia in Italia e un professore associato della Virginia Tech, Boris Vinatzer, ha utilizzato le più recenti tecnologie di sequenziamento del DNA per tracciare un agente patogeno devastante che è alla base di una grave malattia del kiwi. Dal 2008, il batterio Pseudomonas syringae […]
Dopo il batterio killer, un altro microbo sotto i riflettori. Gli scienziati hanno infatti scoperto un ceppo di infezione da un “superbug” della gonorrea in Giappone che è resistente a tutti gli antibiotici attualmente in uso per combattere la malattia, che si trasmette per via sessuale. I ricercatori temono che il ceppo, chiamato H041, potrebbe […]
Francoforte – Il bilancio delle vittime del batterio killer è salito oggi a 37, da quando le autorità tedesche hanno lanciato l’allarme. Oggi, infatti, è deceduto un bimbo di due anni nella Bassa Sassonia. L’allarme è stato inizialmente lanciato su cetrioli, pomodori e lattuga di importazione, ora l’attenzione è sui germogli di soia e di […]
Il bilancio delle vittime dell’epidemia del cosiddetto “batterio killer”, l’E. coli, in Germania è salito a 35 domenica, secondo gli aggiornamenti di funzionari della sanità tedesca, che hanno aggiunto di trovarsi di fronte al peggiore evento nel suo genere in assoluto, e che il governo teme che il bilancio possa aggravarsi. “Non possiamo escludere che […]
I nuovi dati rilasciati dalla Germania suggeriscono fortemente che alcune partite di germogli di soia di produzione locale siano state, come sospettato nei giorni passati, la fonte della micidiale epidemia di E. coli. “Sono i germogli di soia”, ha dichiarato Reinhard Burger, responsabile del centro tedesco per il controllo delle malattie. I funzionari inizialmente hanno […]
Sequenziato un nuovo genoma di un batterio: potrebbe contenere indizi utili a capire come i microrganismi producono una forma altamente tossica di mercurio. Il metilmercurio, una potente neurotossina umana, appare nell’ambiente quando alcuni batteri presenti naturalmente trasformano il mercurio inorganico nella sua forma più tossica. Poche specie batteriche sono capaci di questa conversione e le […]