Un recente studio comparso sul Bulletin of the Seismological Society of America (BSSA) ha di nuovo riportato l’attenzione sulla pericolosità sismica che incombe da sempre sulla California – principalmente a ridosso della faglia di Sant’Andrea ma non solo -, già ampiamente manifestatasi nei secoli passati e che sembra ‘prossima’ a mostrare nuovamente i suoi effetti. […]
Secondo alcuni scienziati, che hanno utilizzato un nuovo metodo per misurare le temperature del passato, alcune zone dell’Antartide un tempo sono state calde come le coste della California oggi e le regioni polari dell’Oceano Pacifico meridionale hanno registrato un clima caldo quanto quello della Florida. Ma, ovviamente, non è stato sempre così, e le nuove misure […]
Nelle aree protette della California sono stati rilevati pesticidi nelle rane selvatiche. Pyraclostrobin, tebuconazolo, e Simazina sono pesticidi comunemente utilizzati nella Central Valley della California, una delle regioni agricole più produttive del mondo, ma sono state trovate nelle rane a molti chilometri di distanza. La ricerca è stata pubblicata su Environmental Toxicology and Chemistry La […]
Nuovi modelli previsionali lanciano l’allarme per l’acqua sul territorio che comprende California, Nevada e Texas. Entro il 2040 diminuirà infatti del 10% la portata dei fiumi. Secondo gli scienziati necessariamente si dovrà procedere al taglio della distribuzione dell’acqua.
In California sono stati trovati livelli di mercurio più alti che in precedenza nella nebbia. Ora i ricercatori si domandano quale sia il ciclo che ha portato a questo aumento, che per il momento, non sembra essere dannoso per la salute. Una delle ipotesi suggerisce che il mercurio arrivi dalle profondità degli oceani alle acque superficiali disperdendosi poi in atmosfera. Il mercurio in questione proverrebbe da decine di anni di inquinamento pregresso e accumulatosi nelle profondità dell’oceano
Il California Renewable Energy Resources Act, firmato dal governatore Jerry Brown ad aprile del 2011, stabilisce che sia generato il 33 per cento dell’energia da fonti rinnovabili entro la fine del 2020. Perciò gli scienziati californiani si sono messi al lavoro per cercare delle soluzioni. E’ noto che uno dei più grandi limiti dell’eolico e […]
Secondo i ricercatori dell’Università di Stanford alcune buone pratiche americane e australiane per la gestione della acque sotterranee potrebbero aiutare a proteggere gli ecosistemi anche in California. La California infatti si trova indietro nella gestione di questo problema; invece Australia e Stati Uniti occidentali hanno sviluppato nuove politiche grazie ad episodi di siccità o scarsità […]
L’esaurimento delle acque sotterranee nelle regioni semiaride del Texas e della California minaccia la sicurezza alimentare degli Stati Uniti. L’approvvigionamento alimentare della nazione potrebbe essere vulnerabile a causa di un rapido esaurimento delle acque sotterranee per l’irrigamento agricolo, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università del Texas a Austin. Lo studio, che appare sulla […]
I meteoriti sono uno spettacolo affascinante quando si infiammano nell’atmosfera, possono proccuparci se sono molto grandi e passano vicino al nostro pianeta, ma sono in ogni caso fonte di conoscenza per gli scienziati, perchè analizzandone la composizione si possono scoprire nuovi dettagli sulla nascita e la vita del nostro sistema solare. Nei giorni scorsi un […]
La California ha dichiarato illegale la vendita e il possesso di pinne di squalo. Il piatto tradizionale cinese, la zuppa di pinne di pescecane, ha sviluppato un commercio che sta cominciando a minacciare la popolazione degli squali in tutto il mondo. Per questo è nato un movimento per la salvaguardia degli squali che ha ottenuto, […]