Oggi il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin si è recata a Napoli per partecipare al convegno organizzato dal Forum per un impegno sociale (Fois) ”Un patto per la salute: le priorita’ per la Campania”. Al convegno sono presenti anche presidente della regione Campania, Stefano Caldoro, e all’assessore alla Sanità, Raffaele Calabrò. Il convegno sarà l’occasione […]
Obiettivo del nuovo progetto di raccolta differenziata nel sito archeologico di Pompei sarà di portare il riciclo a livelli mai visti finora. Lo ha promesso il ministro Clini all’inaugurazione della nuova iniziativa voluta dal Conai e dal Ministero dell’Ambiente domenica. Durante l’intervento è andata in onda anche la protesta di una “mamma vulcanica” che ha contestato al ministro la soluzione dell’emergenza rifiuti
L’obiettivo è potenziare la raccolta differenziata nel famoso sito archeologico di Pompei e nel Parco Nazionale del Vesuvio. All’inaugurazione della nuova iniziativa voluta dal Conai e dal Ministero dell’Ambiente era presente domenica anche il ministro dell’Ambiente Clini. Durante l’intervento è andata in onda anche la protesta di una “mamma vesuviana” che ha contestato al ministro la soluzione dell’emergenza rifiuti (il video è in fondo all’articolo)
In Italia ci sono ancora 255 discariche illegali e per questo il paese rischia un’ammenda salata: ben 56 milioni di euro da dare alla Commissione europea se non provvede quanto prima a sanare la situazione. Più una multa giornaliera, per ogni giorno successivo alla seconda sentenza
Il diffuso scarico di rifiuti tossici da parte di clan camorristici in Campania sta provocando un drammatico aumento dei difetti alla nascita e di cancro, secondo una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori italiani e statunitensi.Il dottor Antonio Giordano, dello Sbarro Institute per la ricerca sul cancro alla Temple University di Philadelphia, ha detto […]
Il rapporto balzato agli onori delle cronache dopo l’articolo/inchiesta dell’Espresso, che lanciava l’allarme su presunti livelli pericolosi di inquinanti come diossina e arsenico, è liberamente consultabile su internet. Nel rapporto si evidenziano livelli superiori alla norma di Arsenico e Mercurio nelle analisi del latte materno in alcuni comuni come Villa Literno, Casapesenna, Marcianise, Casapesenna, Nola […]