Più si beve da giovani, prima di una maternità, maggiore è il rischio di sviluppare il cancro al seno. Questo è quanto afferma una nuova ricerca della Washington University School of Medicine di St. Louis, ovvero per la prima volta, è stato rilevato il collegamento tra il rischio di cancro al seno e il consumo […]
Secondo una ricerca della University of Michigan Medical School, una donna americana su cinque sottovaluta il rischio di sviluppare il cancro al seno. Per una donna su cinque non varia la percezione del proprio rischio di sviluppare il cancro al seno anche se ci sono casi in famiglia. E non si modificano le abitudini alimentari […]
Una nuova pillola basata su due farmaci già in uso da tempo, tamoxifene e raloxifene, verrà distribuita a centinaia di migliaia di donne nel Regno Unito per prevenire il cancro al seno, secondo quanto prescritto nelle linee guida del National Institute of Health and Care Excellence (Nice)
La ricerca condotta dal Dana-Farber Cancer Institute e dall’Harvard School of Public Health sarà presentata al meeting annuale della American Society of Clinical Oncology che si terrà a Chicago del 31 maggio al 4 giugno. Shoshana Rosenberg ed i suoi colleghi hanno valutato 277 donne con diagnosi di cancro al seno, dell’età di 40 anni o più […]
Nel quadro di una grande ricerca europea in campo genetico sono stati rintracciati più di 80 errori genetici che aumentano il rischio di cancro alla prostata, al seno e alle ovaio. La ricerca si è svolta nell’ambito della rete dell’Unione europea COGS. La ricerca è importante perchè per la prima volta, i ricercatori hanno creato […]
Il tumore alla mammella è uno dei big killer fra i tumori delle donne, anche se la diagnosi precoce e le terapie anticancro sempre più sofisticate e a misura di paziente stanno aumentanto la sopravvivenza alla malattia. Sembrerebbe che a partire dal 2014 potremo avvalerci di un nuovo sistema diagnostico. Si tratta di un reggiseno che, se indossato, potrebbe rilevare la presena di un tumore maligno con una preciscione del 90%
Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista PLos ONE potrebbe essere presto disponibile un test veloce per diagnosticare il cancro alle ovaie e alla mammella, grazie alla scoperta di alcune mutazioni genetiche che favorirebbero la comparsa del cancro
Secondo un nuovo studio due ore e mezzo di lavori domestici o di cammino al giorno possono ridurre il rischio di sviluppare il cancro al seno del 6%, il giardinaggio può ridurre il rischio del 10% e le donne che lavorano nelle faccende domestiche per sei ore al giorno hanno un calo del rischio del […]
Le donne obese e in sovrappeso sono soggette ad un aumento del rischio di recidiva del tipo più comune tipo di cancro al seno. I chili di troppo, anche per le donne che sono sovrappeso e non sono obese, possono comportare un più alto tasso di recidiva del tipo più comune di cancro al seno, […]
L’attività fisica aumenta la speranza di vita di coloro che sono sopravvissuti al cancro alla mammella o al colon. Lo dice una review di studi che vanno dal 1950 al 2011. Nonostante non ci siano prove scientifiche per gli altri tumori e non siano ancora state studiate le relazioni con l’obesità, la perdita di peso […]
Un recente studio effettuato su donne cinesi conferma le benefiche proprietà delle verdure crocifere (broccoli, cavoli,cavolfiori). In questo caso i ricercatori della Vanderbilt University di Nashville hanno trovato che assumere verdure crocifere dopo la diagnosi di cancro al seno diminuisce le probabilità di mortalità e di recidive. “Le donne che hanno avuto una diagnosi di […]
Secondo uno studio del National Cancer Institute e pubblicato sul Journal of Clinical Oncology per le donne che hanno avuto un cancro al seno e si sentono “stanche” anche dopo anni a causa delle terapie che hanno dovuto subire, può essere utile mangiare due o tre volte a settimana salmone, tonno e sgombro. Questi alimenti […]
Il cadmio, un metallo ampiamente diffuso nell’ambiente e che si trova in molti fertilizzanti, può portare ad un aumento di rischio di cancro al seno, secondo uno studio pubblicato su Cancer Research, una rivista della American Association for Cancer Research. Il cadmio è presente naturalmente a basse concentrazioni, ma gli scienziati sono preoccupati a causa […]
Tra le donne in postmenopausa con recettori ormonali positivi al cancro al seno, l’aumento dell’età è stato associato ad un più alto rischio di morte per cancro al seno, secondo uno studio sul numero dell’8 febbraio di JAMA. “Il tumore al seno ha la più alta mortalità per cancro nelle donne in tutto il mondo, […]
Uno studio pubblicato dal Journal of National Cancer Institute ha rivelato che mentre il tasso di sopravvivenza per il cancro al seno è migliorato nel corso degli ultimi due decenni, i trattamenti per prevenire eventuali ricadute che i sopravvissuti hanno dovuto affrontare per vincere definitivamente la loro lotta contro la malattia hanno ridotto considerevolmente la […]
Aveva l’80% di possibilità di ereditare una mutazione genetica, ma è stato selezionato affinché non potesse trasmetterla alle generazioni future. E’ successo in Spagna, quando i ricercatori hanno selezionato un embrione sano tra quelli che erano stati prodotti dalla madre e hanno permesso che venisse fecondato quello (quasi) immune dal cancro al seno. Il bambino, […]