Gaianews

Cancro

  • Plastica nel Lago di Garda: sostanze cancerogene nella catena alimentare

    Plastica nel Lago di Garda: sostanze cancerogene nella catena alimentare

    L’allarme plastica nell’oceano e nel nostro Mare Mediterraneo è già scattato. Rifiuti di grandi dimensioni, ma anche che di pochi millimetri, minacciano la vita degli ecosistemi e inquinano potenzialmente i pesci di cui ci nutriamo: risalgono quindi la catena alimentare. L’allarme, grazie ad una ricerca pubblicata su Current Biology, si estende ora anche ai laghi […]

  • Dopo il cancro, ora è incinta grazie a conservazione tessuto ovarico

    Dopo il cancro, ora è incinta grazie a conservazione tessuto ovarico

    Un team di ricercatori australiani è riuscito per la prima volta a restituire la fecondità ad una donna che era stata trattata con chemioterapici contro un tumore. Ora la ragazza è guarita dal cancro, è incinta e sta portando normalmente a termine la gravidanza

  • Francia: ricerca su e cig trova sostanze cancerogene

    Francia: ricerca su e cig trova sostanze cancerogene

    Un nuova ricerca condotta da una rivista francese, 60 Millions de Consommateurs, rivela che da un’analisi risulterebbe che nelle sigarette elettroniche siano contenute sostanze cancerogene, tanto quanto o in quantità superiore a quelle contenute nelle sigarette normali. Thomas Laurenceau ha spiegato che i risultati delle analisi  hano “mostrato che il vapore delle e-sigarette contiene sostanze pericolose per […]

  • Operata senza anestesia, non sente dolore grazie a ipnosi

    Operata senza anestesia, non sente dolore grazie a ipnosi

    La donna, operata per l’asportazione di un tumore ad una gamba, non poteva ricevere l’anestesia per via di alcune allergie. Dopo l’operazione la donna si è anzata ed è andata via sulle sue gambe, e ha raccontato di non aver sentito alcun dolore, grazie al fatto di essere stata sottoposta a ipnosi da un noto specialista

  • Tumori aggressivi nei bambini: ricerca promette risultati contro il neuroblastoma

    Tumori aggressivi nei bambini: ricerca promette risultati contro il neuroblastoma

    I bambini con un tumore particolarmente aggressivi potrebbero beneficiare  di un trattamento salva-vita,  risultato dalla ricerca degli scienziati della University of New South Wales (UNSW). I ricercatori hanno sviluppato una nuova classe di farmaci  che, per la prima volta, si rivolge alla struttura della cellula tumorale. Secondo la ricerca la terapia è efficace in due […]

  • Familiarità aumenta rischio anche per tumori diversi

    Una ricerca italiana ha dimostrato che la familiarità aumenta il rischio di tumore anche in caso di tumori di tipo diverso. La ricerca , condotta da scienziati coordinati dall’Istituto Mario Negri, è stata pubblicata su Annals of Oncology. Il campione su cui è stato condotto lo studio era composto da 23.000 persone e ha preso […]

  • Zucchero, diabete e cancro: scoperte  relazioni

    Zucchero, diabete e cancro: scoperte relazioni

    Bloccare lo zucchero e la sua attività nelle cellule tumorali può ridurre il rischio di cancro e anche la sua progressione. Questo è quanto affermano i ricercatori della Icahn School of Medicine. Lo studio, condotto sui moscerini della frutta e pubblicato sulla rivista Cell, permette di comprendere il motivo per cui le malattie correlate al […]

  • La cura per il cancro nel nostro intestino

    La cura per il cancro nel nostro intestino

    La cura per il cancro potrebbe stare nel nostro intestino.Attraverso l’uso di staminali si potrà, secondo una ricerca, mantenere l’intestino sano anche sotto l’attacco della chemioterapia e della radioterapia. In questo modo potranno essere curati anche tumori metastatici. A sostenerlo è il ricercatore Jian-Guo Geng, professore associato presso la Università del Michigan School of Dentistry. […]

  • Cellulari: ricerca dimostra l’aumento del rischio di cancro

    Cellulari: ricerca dimostra l’aumento del rischio di cancro

    Gli scienziati da tempo si occupano dei possibili effetti nocivi derivanti dall’uso regolare del telefono cellulare, ma finora nessuno studio è riuscito a produrre risultati chiari. Attualmente, i cellulari sono classificati come cancerogeni di categoria 2b, potenzialmente pericolosi per l’uomo, dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC). Un nuovo studio dell’Università di Tel Aviv, […]

  • Tumore al polmone: la vecchia chemioterapia è più efficace

    Tumore al polmone: la vecchia chemioterapia è più efficace

    Uno studio realizzato in Italia grazie ad un finanziamento di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha dimostrato che una chemioterapia standard, e non una innovativa, è più efficace nel 90% dei casi per il trattamento del tumore al polmone. Lo studio, pubblicato su The Lancet Oncology è stato condotto Marina Garassino, ricercatrice dell’Istituto dei Tumori […]

  • Nuovo bisturi che “fiuta” il cancro

    Un coltello chirurgico “intelligente” che può fiutare l’odore prodotto durante la rimozione di un tumore e dire al chirurgo, in pochi secondi, se sta rimuovendo tessuto normale o canceroso. Il campionamento viene effettuato per analisi di spettrometria di massa, che può fornire una impronta digitale molecolare unica per specifici tipi di tumore

  • Lo zucchero rende visibili i tumori

    Lo zucchero rende visibili i tumori

    Una nuova tecnica per rilevare il cancro attraverso la risonanza magnetica, sviluppata dagli scienziati della university College London tiene conto del consumo di glucosio da parte delle cellule tumorali. La nuova tecnica, chiamata glucoCEST, si basa sul fatto che i tumori consumano molto più glucosio dei normale tessuti sani, perchè devono sostentare la loro crescita. […]

  • Gran Bretagna: pillole per prevenire il tumore al seno alle donne più a rischio

    Gran Bretagna: pillole per prevenire il tumore al seno alle donne più a rischio

    Un cambiamento epocale per coloro che si occupano di prevenzione del cancro. La pillola a base di tamoxifene e raloxifene sarà distribuita a centinaia di migliaia di donne nel Regno Unito così come prescritto nelle linee guida del National Institute of Health and Care Excellence (Nice). In Gran Bretagna il cancro al seno è quello […]

  • Agrumi: una sostanza modificata è efficace contro il cancro

    Agrumi: una sostanza modificata è efficace contro il cancro

    Secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Pharmacology and Toxicology una sostanza contenuta negli agrumi, appositamente modificata, potrebbe essere utile nella lotta contro il cancro. La ricerca è stata condotta da un team condotto da Isaac Eliaz dell’Indiana University Health che da anni si occupa degli effetti degli agrumi. Recentemente una scoperta dimostrava l’efficacia degli […]

  • Una dieta ricca di grassi vegetali aiuta gli uomini affetti da cancro alla prostata

    Una dieta ricca di grassi vegetali aiuta gli uomini affetti da cancro alla prostata

    Arriva una buona notizia dagli studiosi della University of California di San Francisco (UCFS): le probabilità di sopravvivenza per i malati di prostata aumentano con alcuni semplici accorgimenti da mettere in pratica nella dieta di tutti i giorni. Secondo gli studiosi, i grassi e i carboidrati di origine animale dovranno essere sostituiti con i grassi […]

  • Animali domestici e scelte difficili: cosa fare quando si ammalano gravemente?

    Animali domestici e scelte difficili: cosa fare quando si ammalano gravemente?

    Probabilmente la parte più difficile quando si possiede un animale domestico è prendere decisioni se il nostro amato compagno si ammala gravemente. I ricercatori della Michigan State University stanno sviluppando un nuovo strumento per aiutare le persone a valutare la qualità di vita dei loro animali gravemente malati, un fattore chiave per prendere decisioni importanti. […]

  • Tumore al colon-retto: il Gemelli istituisce un numero verde

    Tumore al colon-retto: il Gemelli istituisce un numero verde

    Sono 52 mila le persone che hanno ricevuto una diagnosi di tumore al colon-retto in Italia nell’ultimo anno e il tasso di mortalità è allarmante con circa 20mila decessi. Per questo presso presso l’Unità Operativa di Chirurgia Digestiva del Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma sarà possibile prenotare una visita a sole 48 ore dalla […]

  • Una parrucca contro il cancro

    Una parrucca contro il cancro

    Una parrucca per superare il disagio della perdita dei capelli quando si sè sottoposti a chemioterapia. L’iniziativa è lombarda e ha coinvolto oltre 500 pazienti.Si chiama ‘Progetto parrucche di Cancro Primo Aiuto’ Il cancro è una malattia aggressiva e quando ci si ammala è molto difficile reagire a tutto ciò che la malattia comporta. La […]

  • Tumori: Veronesi presenta i 10 diritti del malato

    Tumori: Veronesi presenta i 10 diritti del malato

    Umberto Veronesi ha presentato all’Istituto europeo di oncologia, i dieci diritti inviolabili del paziente oncologico. Al centro dei dieci punti sta il paziente oncologico che deve essere sostenuto dal sistema sanitario al quale viene richiesta una vera e propria svolta che metta al centro l’etica della cura e del rapporto con il paziente. Veronesi ha […]

  • Tumore alla cervice, arriva diagnosi con aceto

    Tumore alla cervice, arriva diagnosi con aceto

    Un semplice test con l’aceto potrebbe evitare 73.000 morti per cancro del collo dell’utero ogni anno nel mondo, secondo uno studio su larga scala sulle donne in India. I paesi ricchi sono riusciti a ridurre le morti per cancro del collo dell’utero del 80 per cento grazie all’uso diffuso di regolari Pap test, ma il cancro del collo dell’utero resta la principale causa di morte per cancro tra le donne in India e in molti altri paesi in via di sviluppo dove mancano  soldi, medici, infermieri o laboratori per lo screening diffuso