Dopo l’episodio di alcuni animali contaminati dal cesio radioattivo in Valsesia due mesi fa, sono stati trovati altri otto esemplari abbattuti che presentano tracce di cesio radioattivo in misura superiore alla media ambientale. Altri du esemplari sono stati trovati nella valle Anzasca. Le due località si trovano nell’Ossola, nel nord del Piemonte
Sui cinghiali radioattivi spunta l’ipotesi di Chernobyl. E’ il ministro Clini a margine della presentazione del Rapporto Ocse sulle performance ambientali a ad ipotizzarlo: “Stiamo verificando, può darsi che sia ancora un esito di Chernobyl perché il tempo di dimezzamento della radioattività è molto lungo, quindi, è possibile”, ha detto Clini precisando tuttavia che “stiamo facendo una verifica e non sono in grado di fornire altre indicazioni”
Dopo la scoperta di cesio 137 oltre la soglia prevista dal regolamenti in alcuni cinghiali abbattuti nella Valsesia, in Piemonte, il Ministero della Salute ha contattato le autorità sanitarie della regione Piemonte e il Comando dei Carabinieri del Nas e del Noe. Occorrerà ora stabilire se esistono pericoli di contaminazione per gli esseri umani. Sono 1400 […]
Nella disastrata Prefettura di Fukushima almeno 34 punti sono stati contaminati con livelli di cesio radioattivo superiori a quelli standard utilizzati per decidere l’evacuazione forzata dopo il disastro di Chernobyl, secondo quanto si apprende dal Ministero di Cultura, Istruzione, Sport, Scienza e Tecnologia giapponese. Secondo una mappa della contaminazione dei suoli sottoposti a un incontro di studio […]