I Chirotteri, ossia i pipistrelli, sono una delle famiglie di mammiferi più antiche e più diffuse del pianeta: i primi resti fossili di questo gruppo in nostro possesso risalgono a più di 50 milioni di anni fa, ed appare possibile che possano essere esistiti ancora più a lungo, forse persino prima dell’estinzione dei dinosauri. Sono […]
Che cosa si prova ad essere un pipistrello forse non lo sapremo mai. Forse sarà uno degli ultimi misteri che riusciremo a risolvere, prima che il Sole esaurisca l’idrogeno e si trasformi in un gigante rosso (ammesso la specie umana ci sia ancora tra circa 5 miliardi di anni, e si stia ancora chiedendo cos’è […]
Il pipistrello è prezioso come la Gioconda, simbolo di fedeltà, in Asia è anche segno di buona sorte. Dal più piccolo al più grande, tra megachirotteri, nottole, vampiri e volpi volanti, ecco come un animale spesso bistrattato può svelare storie dolci e commoventi. Come quella raccontata da Adriano Martinoli, che riporta di un pipistrello che, salvato […]
“L’Orso, Il signore dei boschi ieri e oggi” e “Belli e possibili in mare, in aria, in terra: i Mammiferi fuori porta. Conoscerli, apprezzarli, tutelarli…”. M’ammalia continua il viaggio tra gli animali, e in questo caso sono orsi, pipistrelli, balene e lupi, ma non solo, in compagnia di esperti e studiosi. Per un martedì pomeriggio […]
Cresce la popolazione di nibbi reali in Italia centrale: a sorvolare la nostra penisola 12 nuovi individui liberati lo scorso agosto, 7 dei quali nell’area Amiatina e 5 nel Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi. Il progetto quinquennale, finanziato nell’ambito europeo LIFE, si chiama Save the Flyers. Partito nel 2010, annovera tra […]