Termina la controversa battaglia per il petrolio nel parco del Virunga e questa volta vince la natura contro gli interessi economici. Secondo quanto riporta il WWF, che ha condotto una trattativa con la compagnia, la SOCO International PLC rinuncerà a prospezioni e trivellazioni nel più antico parco del mondo, quello di Virunga, che è anche […]
Sessantuno persone sono state uccise dal virus Ebola in Guinea da quando l’epidemia è scoppiata nel mese di gennaio, ha annunciato il Ministero della Salute della Guinea sabato scorso. Il ministero ha anche detto che ci sono stati 109 casi confermati di Ebola nell’intero paese. Parlando alla stampa sabato, il dottor Sakoba Keita, funzionario del […]
E’ stata firmata a Brazzaville, in Congo, un’intesa per fermare il commercio illegale di legname. La dichiarazione è stata firmata da Repubblica del Congo, il Camerun, la Repubblica Centrafricana, la Repubblica Democratica del Congo, la Costa d’Avorio e il Gabon. La foresta del Congo è la seconda foresta pluviale dopo quella amazzonica.E’ fondamentale, inoltre, per […]
Solo in quest’ultimo mese la stampa internazionale ha resi noti quattro avvenimenti, tre dei quali recentissimi. Le immagini che arrivano da Tavares, Florida, mostrano una fitta coltre di fumo prendere lentamente possesso di un cielo rosso fuoco. Sono le conseguenze di un incendio esplosivo verificatosi la notte di lunedì scorso all’interno di un impianto di […]
La biodiversità del Congo è minacciata da estrazioni petrolifere. Nonostante le pressioni internazionali nessuno sembra poter evitare che il Governo decida di mettere a repentaglio specie già in via di estinzione per i guadagni derivanti dall’oro nero
Enorme ricchezza in termini di biodiversità e grande povertà della popolazione devastata da una guerra civile, probabilmente causata dalle ricchezze presenti nel sottosuolo: oro, diamanti e coltan. Questa la contraddizione che si trova a vivere oggi la Repubblica Democratica del Congo
Le foreste del Bacino del Congo sono un patrimonio fondamentale per la sopravvivenza di 60 milioni di persone e hanno un ruolo importante nella gestione dei cambiamenti climatici a livello globale. Oggi però sono a rischio sovrasfruttamento e il CIFOR, Center for International Forestry Research, ha prodotto una serie di documenti, articoli, foto e video per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di proteggere questi delicati equilibri
I ribelli controllano ormai la città di Goma, nella Repubblica democratica del Congo, mentre gli Stati Uniti cercano un accordo tra i presidenti di Uganda, Ruanda e Repubblica Democratica del Congo per tentare di fermare l’avanzata delle forze ribelli, che martedì ha preso il controllo di Goma, capitale di una provincia chiave lungo il confine con il Ruanda
L’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha lanciato l’allarme per un pericoloso focolaio di Ebola in Congo. Il numero delle vittime è pericolosamente e vertiginosamente aumentato raddopiando solo nell’ultima settimana e raggiungendo il numero di 31 vittime. Secondo l’OMS il rischio è che, se il focolaio non viene contenuto, si possa diffondere anche alle città. Fra […]
Il bilancio delle vittime del virus Ebola è raddoppiato nell’arco di una settimana nella Repubblica democratica del Congo, e l’epidemia continua a diffondersi secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità
Kinshasa, Congo – Sei ranger sono stati uccisi nella riserva naturale di Okapi nella Repubblica Democratica del Congo: lo dicono fonti della riserva. Okapi si trova a nord di Virunga, ad ovest del bacino del Congo. La sede della riserva è stata occupata dalla milizia Mai Mai guidata dal ‘signore della guerra’ Kyungu Mutanga, chiamato […]