Gaianews

Cristianesimo

  • Violentare il creato

    Don Mazzi ha detto che è meglio non fare più donazioni per cani e gatti ma per la sua Associazione perché si occupa di esseri umani che hanno bisogno. Encomiabile. Io, però, non sono d’accordo con lui. Qualcuno dice che forse esagero, allora ci ho riflettuto. Ebbene continuo a pensare che don Mazzi non ha […]

  • L’alba del pensiero, puntata 7. Agostino

    Oggi dobbiamo affrontare un nuovo capitolo della storia della filosofia. Già con Plotino abbiamo visto come la filosofia inizi ad avvicinarsi alla religione, d’ora in poi la maggior parte dei pensatori che incontreremo saranno inesorabilmente legati al pensiero cristiano. Siamo catapultati nell’età medievale. Prima di affrontare autori strettamente medievali però occorre soffermarsi su colui che […]

  • L’alba del pensiero, puntata 6. Plotino

    Buon venerdì! Oggi il teatro delle nostre riflessioni deve cambiare. Approdiamo in tutt’altro ambiente e tutt’altra mentalità: Roma. Ci troviamo di fronte al pensiero dei conquistatori. I romani infatti, dapprima (intorno al I -II sec A.C.) considerano la filosofia come un pericolo per le loro tradizioni, vedendone la portata innovatrice e per certi versi dissolutrice […]