Gaianews

Curiosity

  • Curiosity manda paesaggio a 360 gradi da Marte

    Il team di ricercatori che si occupa dell’ormai famoso rover marziano Curiosity ha tenuto una conferenza stampa oggi presso il Jet Propulsion Laboratory (JPL) di Pasadena, in California. Ieri si era discusso in particolare delle nuove immagini di Marte, tra cui una vista panoramica a 360 gradi presa dalla fotocamera centrale del rover. Il team […]

  • Curiosity: galleria fotografica da Marte

    Continuano ad arrivarci immagini sia dal rover della NASA Curiosity, sbarcato lunedì su Marte, sia dai satelliti cha hanno seguito l’atterraggio del rover. Attraverso le immagini del satellite Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) la NASA sta ricostruendo gli attimi precedenti al momento in cui il rover ha poggiato i suoi “piedi” sul suolo marziano. Curiosity intanto, […]

  • Paesaggio marziano: prime immagini a colori da Curiosity

    Curiosity continua a fornirci notizie dei suoi primi giorni su Marte.  Il rover sbarcato con un’operazione di successo che non aveva nessun margine di errore sul pianeta rosso, sta iniziando le sue operazioni esplorative. Nel frattempo arrivano dai satelliti obitanti attorno al pianeta, le foto dei minuti successivi all’atterraggio. Le posizioni dei componenti della capsula, […]

  • Curiosity catturato durante la discesa su Marte

    PASADENA, California – Un’immagine dalla High Resolution Imaging Science Experiment (HiRISE) a bordo del satellite della NASA Mars Reconnaissance Orbiter ha catturato in un’eccezionale immagine la discesa del Curiosity, ancora collegato al suo paracadute  da quasi 16 metri durante i “7 minuti di terrore” verso il luogo di atterraggio nel cratere Gale. “Se HiRISE avesse […]

  • Rover Curiosity è su Marte, inizia la missione per cercare la vita

    PASADENA, California – Il più avanzato rover della NASA, Curiosity, è atterrato con successo questa mattina sul Pianeta Rosso. Il rover da una tonnellata, appeso a corde di nylon, è stato fatto scendere da una capsula che è rimasta in aria grazie ai retrorazzi e che poi si è allontanata in sicurezza. La discesa del […]

  • Atterrato il Rover Curiosity: che la scienza cominci!

    I 7 minuti di terrore sono andati a buon fine. Chi ha seguito la diretta alla TV della NASA è rimasto sospeso a seguire le fasi dell’atterraggio in differita. I volti tesi dei tecnici che confrontavano i dati e sussultavano per ogni passo riuscito verso lo sbarco su Marte. La navicella di Curiosity si è […]

  • Curiosity su Marte invia le prime immagini

    7,33: Curiosity è appena atterato su Marte e ha appena inviato le prime immgini del pianeta. In particolare, la prima immagine è stata la ruota del rover che si trovava sulla superficie di Marte. La seconda è stata l’ombra di Curiosity sulla superficie. Poco prima Curiosity aveva iniziato l’entrata guidata come previsto, ha agganciato il ponte […]

  • Curiosity, iniziata l’entrata guidata, si è aperto il paracadute

    Curiosity, iniziata l’entrata guidata, si è aperto il paracadute, tutto procede secondo quanto previsto dalla NASA.

  • Curiosity, separazione correttamente avvenuta

    Visi tesi, espressioni molto concentrate. La diretta della NASA inquadra i tecnici della base  in attesa delle informazioni del Rover Curiosity che sta per atterrare su Marte. La separazione della capsula  dalla navicella  è correttamente avvenuta e ora sta entrando nell’atmosfera. Fra pochi minuti tenterà l’atterraggio su pianeta rosso, ruotando lo scudo termico verso la […]

  • Curiosity, 7 minuti di terrore in cui potrà accadere di tutto

    Durante sette minuti drammatici,  Curiosity entrerà nell’atmosfera marziana, effettuerà a discesa col paracadute prima e coi retrorazzi poi e atterrerà sul suolo marziano. Al che tutti vorranno sapere: il rover a sopravvissuto? La Nasa avverte che potremmo restare col fiato sospeso un po’ più a lungo del previsto. C’è qualche possibilità, infatti, che il segnale […]

  • Tutto regolare per Curiosity, tra 3 giorni e 20 ore su Marte

    Curiosity continua il suo viaggio che ormai è agli ultimi giorni. Anche conosciuto come Mars Science Laboratory, il rover è già in modalità automatica. Inoltre l’intera discesa su Marte, un’operazione  molto rischiosa per Curiosity, sarà gestita autonomamente dai sistemi di bordo. Intanto le squadre di ingegneri e fisici che osserva il gioiello tecnologico della NASA continuano […]

  • Curiosity su Marte: 7 minuti di terrore per sapere della vita sul pianeta rosso

    Mancano poco meno di 6 giorni all’atterraggio del Rover Curiosity su Marte. Il rover, grande come un automobile e molto più pesante dei suoi fratellini Opportunity e Spirit, pesa infatti 900 chili, contro i poco meno di 200 degli altri due, avrà il compito di scoprire se su Marte ci sia mai stata dell’acqua e […]

  • Curiosity apre all’ esplorazione umana su Marte

    Cape Canaveral – Sabato 26 novembre con il lancio del Mars Science Laboratory la Nasa ha iniziato uno storico viaggio verso Marte; il MSL porterà un rover denominato Curiosity. Il decollo è avvenuto alle 10.02 ora locale (le 16.02 in Italia) dalla base aerea di Cape Canaveral con un razzo Atlas 5. Charles Bolden, amministratore […]

  • Nasa ha lanciato il rover Curiosity verso Marte

    La Nasa ha lanciato senza nessun tipo di problema il razzo Atlas 5 con a bordo Curiosity, il più grosso rover mai costruito a tentare di raggiungere il Pianeta rosso. Il tempo è stato perfetto e il razzo si è staccato alle 16 e due minuti dalla base Nasa di Cape Canaveral. In appena due […]

  • Ecco la sequenza di lancio del Mars Science Laboratory prevista per il 26 novembre

    Il Mars Science Laboratory della Nasa è stato messo a bordo del razzo Atlas 5, pronto per il lancio sabato 26 novembre dalla base aerea di Cape Canaveral in Florida. Il tempo utile per il lancio andrà dalle 7.02 alle 8.45 locali. Il periodo utile al lancio durerà fino al 18 dicembre. La sonda che […]

  • Il prossimo rover marziano Curiosity atterrerà nel Cratere Gale

    Ormai è deciso: la destinazione del rover marziano Curiosity, il terzo robot che la NASA ha progettato per l’esplorazione del pianeta rosso,  scenderà proprio ai piedi di una montagna stratificata all’interno del Cratere Gale. Il rover del Mars Science Laboratory, Curiosity, sarà lanciato alla fine di quest’anno e raggiungerà Marte nel mese di agosto del 2012. Il […]