Mentre si avvia alla fine la conferenza Cop16 a Cancun, in Messico, c’è ancora molta confusione sul testo da presentare per l’approvazione finale. I paesi più poveri vogliono un rinnovo del protocollo di Kyoto, che scade nel 2012, mentre i paesi avanzati, ed apertamente un gruppo di essi capeggiati dal Giappone, vuole che venga cambiato. […]
Yaoundé, Camerun (19 novembre 2010) – Un nuovo studio rivela che la mancanza di trasparenza e la corruzione dilagante stanno riducendo l’efficacia di una iniziativa in Camerun che incanala di una parte dei guadagni ricavati dalla produzione di legname verso le comunità rurali della foresta. Lo studio mette in evidenza le sfide di cui un […]
Nel pieno della Conferenza sulla Biodiversità che si sta svolgendo a Nagoya – Giappone – il WWF ha diffuso oggi in una conferenza stampa l’ultimo report “AMAZZONIA VIVA” che mette in luce la straordinaria ricchezza di specie di quest’area e evidenzia le minacce che ancora incombono. Il Report illustra l’enorme biodiversità con 1200 specie nuove scoperte […]
La relazione finale delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura – FAO Global Forest Resources Assessment 2010 – dice che la deforestazione globale è diminuita nel corso degli ultimi 10 anni, ma che rimane allarmante in molti paesi. Più di 900 esperti provenienti da 178 paesi hanno contribuito alla relazione finale sulle risorse forestali, che […]
Lo scioglimento del manto nevoso e dei ghiacciai del Kilimangiaro, l’unica montagna africana con ghiacci perenni, sarebbe spiegabile in parte a causa del disboscamento lungo le sue falde, che aumenta la temperatura dell’aria che, risalendo lungo i canali della montagna, fa sciogliere i suoi ghiacci. Il fenomeno dello scioglimento dei ghiacciai della montagna africana ha […]
Incredibile scoperta di un team di reporters inglesi, che per caso si sono imbattuti in questa assoluta novità delle scienze naturali. Il grande carnivoro asiatico, la tigre del Bengala, riesce a sopravvivere fino a 4000 metri su per le pendici dell’Himalaya nello stato del Bhutan. I ricercatori-reporters, che lavorano per la BBC, avevano piazzato telecamere […]
Ascolta l’audio. [Audio clip: view full post to listen] Il professor Niles Eldredge, curatore dell’American Museum of Natural History di Washington, paleontologo esperto di trilobiti e di estinzioni di massa, con Stephen Jay Gould è stato autore della teoria dell’equilibrio punteggiato, un importante passo in avanti nell’evoluzione darwiniana, che è stata una delle teorie scientifiche […]
Indonesia e Malesia hanno intensificato gli sforzi per proteggere la grande scimmia simbolo dell’Asia, l’orango. Ma salvare “l’uomo della foresta”, in grave pericolo d’estinzione, può anche aiutare a combattere il riscaldamento globale. Il centro di riabilitazione di Sepilok permette ai turisti di osservare gli oranghi – “chiamati da queste parti gli uomini della foresta” – […]
Solo per lo stoccaggio della CO2 persi 200 milioni di dollari Gli incendi che in questi giorni stanno devastando la Russia portano con sé incalcolabili danni ambientali che ricadranno sugli equilibri naturali, climatici ed economici, non solo in Russia ma anche a livello globale. Sulla base di alcune stime riportate nel TEEB (il più autorevole […]
Segue da: “Un piano dell’Indonesia per salvare la foresta pluviale” (leggi) Alla fine dell’anno scorso l’Indonesia ha finalmente preso sul serio l’obiettivo di ridurre la distruzione della propria foresta pluviale. Tra il 1990 ed il 2005 sono stati distrutti circa 28 milioni di ettari (108.000 miglia quadrate) di foresta e questo fenomeno è la fonte […]
Alla fine dell’anno scorso l’Indonesia ha finalmente preso sul serio l’obiettivo di ridurre la distruzione della propria foresta pluviale. Tra il 1990 ed il 2005 sono stati distrutti circa 28 milioni di ettari (108.000 miglia quadrate) di foresta e questo fenomeno è la fonte ci circa l’80% delle emissioni di gas serra del paese. Il […]
BRUXELLES, 6 luglio (Reuters) – La sete dell’Europa per i biocarburanti potrebbe avere ripercussioni globali, spingendo i coltivatori a trasformare un’area delle dimensioni della Danimarca in deserto o in terreno agricolo abbandonato, secondo quanto messo in luce da un report dell’Unione Europea. Un’area di almeno 4,5 milioni di ettari potrebbe essere colpita, secondo 15 diversi […]
Nuove testimonianze indicano che il disboscamento prosegue nel Parco Nazionale di Masoala in Madagascar per prelevare il prezioso palissandro, nonostante la moratoria sul taglio e l’esportazione di legname Una fonte vicino a Marofinaritra, un villaggio tra Masoala e Antalaha, parla di intensi movimenti di camion che trasportano legname illegalmente tagliato dal Parco. Il legno è […]
L’impatto dell’ allevamento nei prossimi anni sarà catastrofico per ambiente, deforestazione, salute umana se non si prenderanno i provvedimenti adeguati. USA- La crescita della domanda di carne nel mondo avrà un significativo impatto sulla salute umana, sull’ambiente e sull’economia globale nei prossimi 50 anni, in base allo studio Livestock in a Changing Landscape, rilasciato nel […]
Sembra incredibile ma è proprio vero, almeno stando a quanto riportato dagli scienziati dell’Univeristà dell’Oklahoma e della Fudan University di Shanghai, Cina. Forestazione (creazione di nuove foreste in aree prima destinate ad altro uso) e riforestazione potrebbero ridurre la capacità delle foreste di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici. Yiqi Luo, professore di ecologia presso […]
La polizia in Brasile ha arrestato almeno 70 persone sospettate di disboscamento illegale in Amazzonia – compresi i funzionari impiegati per proteggere la foresta pluviale. Diversi funzionari ambientali nello stato di Mato Grosso sono stati accusati di fornire false licenze per la raccolta di legname proveniente da aree protette. Anche boscaioli, i proprietari e gestori […]
Foto: Deforestazione in Amazzonia, Nasa USA – Un nuovo studio realizzato da 13 diverse organizzazioni, università i centri di ricerca indica che la protezione delle foreste offre la più efficace, pratica e immediata strategia per combattere i cambiamenti climatici. Lo studio, “Terre indigene, Aree protette e Rallentamento del cambiamento climatico” è stato pubblicato dalla rivista […]