Secondo alcuni scienziati, i tibetani sono in grado di vivere ad alta quota grazie ad un gene particolare ereditato da un misterioso ramo, ora estinto, del genere Homo. Gli antenati degli odierni tibetani avrebbero acquisito una variante chiave di un gene preposto alla regolazione dell’ossigeno nel sangue, probabilmente dopo essere venuti in contatto con la […]
Antichi virus, già scoperti negli uomini di Neanderthal, sono stati trovati anche nel moderno DNA umano dai ricercatori delle Università di Oxford e della Plymouth University del Regno Unito. I ricercatori hanno confrontato i dati genetici fossili dei Neanderthal, quelli di un altro gruppo di antichi antenati dell’uomo moderno, i Denisovani e quelli di attuali […]
Per anni si è pensato ai Neanderthal come a esseri bruti e poco intelligenti. Diverse ricerche negli utlimi anni stanno sfatando questo mito. Ora due scienziati ipotizzano che i l’Uomo di Neanderthal addirittura condividesse un linguaggio con gli antenati degli umani moderni. I nostri cugini, i Neanderthal, erano molto più simili a noi di quanto […]
Circa 300 mila anni fa gli esseri umani si sono geneticamente adattati a produrre grandi quantità di acidi grassi Omega-3 e Omega-6. Questo adattamento potrebbe essere stato fondamentale per lo sviluppo delle capacità uniche del cervello umano. Ma le condizioni di vita moderne, secondo i ricercatori dell’Università di Uppsala, potrebbero contribuire invece ad un aumentato rischio […]
Il sequenziamento del genomadel nucleo cellulare estratto dalle ossa di un’altico dito trovato in una caverna della Siberia ha fatto letteralmente sobbalzare i ricercatori. Gli abitanti della caverna non erano né Neanderthal, né gli esseri umani moderni. Un team internazionale di ricercatori guidati da Svante Pääbo del Max Planck Institut di antropologia evolutiva di Lipsia […]