Gaianews

diritti umani

  • Europa boccia la Legge 40 sulla procreazione assistita italiana

    Europa boccia la Legge 40 sulla procreazione assistita italiana

    La Corte Europea di Strasburgo ha dichiarato che non solo le coppie infertili potranno avere accesso a trattamenti di procreazione medicalmente assistita, avendo la facoltà di chiedere di conoscere lo stato di salute dell’embrione. In questo modo sarà possibile prevenire la trasmissione di gravi malattie di cui i genitori siano portatori sani

  • Strasburgo condanna l’Italia: condizioni disumane nelle carceri

    Strasburgo condanna l’Italia: condizioni disumane nelle carceri

    Condizioni disumane per i carcerati italiani. Ha decretarlo è la Corte per i diritti umani di Strasbrugo che ha condannato l’Italia a risarcire per 100.000 euro 6 detenuti che avevano fatto ricorso.

  • Siria accetta piano di pace di sei punti dell’ONU

    Siria, Bashar al-Assad ha detto si al piano di pace redatto in sei punti dalle Nazioni Unite. Adesso si attende la sua attuazione e la cessazione del massacro. Un passo avanti o solo retorica politica? L’ex segretario dell’Onu, Kofi Annan, ha espresso pubblicamente il suo apprezzamento per la decisione di Damasco di accettare il piano […]

  • Novartis non molla i generici in India: Medici senza Frontiere risponde

    La Novartis, colosso farmaceutico svizzero, dal 2006 ha una causa legale pendente contro il Governo Indiano per la produzione di farmaci generici. Medici senza Frontiere ha avviato un’aggressiva campagna di comunicazione perché la Novartis sospenda la causa permettendo all’India di produrre tali farmaci. L’80%  dei farmaci che Medici senza Frontiere utilizza per curare i propri […]

  • Siria, nuovo venerdì di proteste mentre continua visita osservatori

    Le forze di sicurezza siriane sono state dispiegate pesantemente in tutto il paese, mentre gli attivisti dell’opposizione hanno esortato i manifestanti a scendere in piazza dopo le preghiere del venerdì. Anche se la presenza degli osservatori della Lega Araba ha incoraggiato i manifestanti a chiedere al presidente Bashar al-Assad di farsi da parte, gli organizzatori […]

  • Avvocato dei diritti umani sotto processo a Pechino

    Un avvocato cinese dei diritti umani e attivista nota per la sua lotta contro l’accaparramento delle terre da parte del governo è finito sotto processo a Pechino. Il processo a Ni Yulan e a suo marito Dong Jiqin è iniziato in un tribunale di Pechino oggi fra pesanti misure di sicurezza. Un portavoce del tribunale […]

  • Africa, un continente con squilibri sociali ed economici destinati a durare

    In questi giorni, mentre nel Nord Africa vi è una forte spinta verso la democratizzazione nell’Africa Centrale e in Sud Africa permangono gli squilibri sociali e territoriali che hanno origini storiche nel colonialismo. Nel 2000 la Dichiarazione del Millennio delle Nazioni Unite ha posto degli importanti obiettivi di sviluppo che hanno impegnato la comunità internazionale al […]

  • Diritti umani, rilasciata Aung San Suu Kyi dagli arresti domiciliari in Birmania

    In governo militare della Birmania ha rilasciato oggi la leader democratica Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la Pace 1991, dagli arresti domiciliari, dopo che i termini per la sua carcerazione sono scaduti. Il suo rilascio arriva giorni dopo che il partito guidato dai militari ha annunciato la vittoria nelle prime elezioni in 20 […]