Una nuova teoria sulle catastrofi naturali dello Ieni-Cnr conquista la copertina di Nature. Lo studio, realizzato in collaborazione con l’Università di Yale e Cornell e con l’Air Force Reserach Laboratory (Usa), apre nuovi scenari per la comprensione di sismi e altri eventi calamitosi
Le città con una alta densità di popolazione possono aumentare il rischio di inondazioni per i residenti, ma lo sviluppo tentacolare suburbano può portare a grosse perdite di carbonio immagazzinato nel terreno e dalla produzione agricola. Sono queste le conclusioni di uno studio pubblicato su Proceedings of the Royal Societyche ha esplorato gli effetti di […]
Decine di milioni di persone negli Stati Uniti orientali si stanno preparando per l’uragano Irene, mentre le previsioni dicono che potrebbe essere la più grande tempesta a colpire la zona in più di mezzo secolo. Irene porta la minaccia di vento forte, pioggia e allagamenti dopo aver lasciato i Caraibi nel tardo giovedì con venti […]
Un violentissimo terremoto di magnitudo 8,9 ha colpito il Giappone stamattina alle 6:46 ora italiana (le 14:46 ora locale) ad una profondità di 24,4 chilometri, creando uno tsunami con onde alte fino a 10 metri che ha colpito le coste nord-orientali dell’arcipelago giapponese. Le notizie dal Tokyo Broadcasting System (TBS) indicano che almeno 1000 persone sono morte […]
Migliaia di persone si aggrappavano alla vita tra i rami delle mangrovie, alberi che crescono sui litorali e nelle acque poco profonde, durante lo spaventoso tsunami del 2004 che uccise più di 230.000 residenti lungo le coste di Indonesia, India, Thailandia e Sri Lanka. All’indomani del disastro, lo scienziato di cambiamenti ambientali Chandra Giri, del […]
Le sempre più frequenti alluvioni catastrofiche che colpiscono anche il nostro paese ci ricordano quanto sia urgente gestire correttamente il territorio e i fiumi in particolare uscendo dalla logica dell’emergenza e considerando che i cambiamenti climatici in atto non fanno che accentuare gli effetti del grave dissesto idrogeologico di cui soffre da anni il nostro […]
WASHINGTON – Un gruppo di ricerca guidato da NASA ha ampiamente dimostrato per la prima volta gli elementi di un prototipo per la predizione di tsunami che valuta in modo rapido e preciso grandi terremoti e fa una stima della dimensione del conseguente tsunami. Dopo il terremoto di magnitudo 8,8 in Cile lo scorso 27 […]