Il WWF torna a lanciare l’allarme per la deforestazione in Amazzonia sottolineando come fra le cause del disboscamento in Brasile e Bolivia primeggi oggi la coltivazione della soia, quasi interamente destinata agli allevamenti, soprattutto pollami e suini. “Per produrre 1 chilogrammo di carne suina vengono utilizzati 263 grammi di soia, ben 575 per il pollo, […]
I ricercatori della University of Guelph hanno studiato l’andamento della copertura forestale a livello globale e fatto delle previsioni su ciò che succederà in futuro. Secondo i risultati la copertura forestale in tutto il mondo continuerà a contrarsi e si stabilizzerà su un territorio minore. I ricercatori hanno analizzato le tendenze forestali di tutto il mondo […]
Gengis Khan e le sue orde mongole hanno avuto un impatto sul ciclo globale del carbonio grande quanto la domanda annua di benzina oggigiorno. D’altra parte, la peste che decimò la popolazione europea nel XIV secolo – la cosiddetta Morte Nera – andava e veniva troppo in fretta per poter influenzare l’aumento di emissioni di […]
Una delle principali aziende mondiali ottiene ‘concessioni’ per radere al suolo la foresta pluviale di Sumatra compromettendo i più importanti territori della tigre in Indonesia. Secondo un ultimo rapporto del WWF realizzato con il supporto delle ong locali, una delle principali aziende di produzione di carta del mondo, l’Asia Pulp & Paper/Sinar Mas Group (APP/SMG), […]
La deforestazione nell’Amazzonia brasiliana è scesa al tasso più basso mai registrato, mettendo in Brasile sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi di riduzione del tasso di distruzione della foresta pluviale. L’analisi di immagini satellitari da parte dell’Istituto Nazionale per la Ricerca Spaziale del Brasile (INPE) mostra che 6.450 chilometri quadrati di foresta pluviale […]
Yaoundé, Camerun (19 novembre 2010) – Un nuovo studio rivela che la mancanza di trasparenza e la corruzione dilagante stanno riducendo l’efficacia di una iniziativa in Camerun che incanala di una parte dei guadagni ricavati dalla produzione di legname verso le comunità rurali della foresta. Lo studio mette in evidenza le sfide di cui un […]
Nonostante la peggior siccità registrata dalla regione amazzonica, la deforestazione nell’Amazzonia brasiliana nel settembre del 2010 è scesa rispetto a settembre 2010, secondo i dati di Imazon, un istituto di ricerca che fornisce aggiornamenti mensili sul taglio della famosa foresta pluviale. Il sistema di localizzazione satellitare usato da Imazon ha trovato che l’area di foresta […]
Un video rilasciato da Global Witness e dall’Environmental Investigation Agency (agenzia per le investigazioni sull’ambiente) rivela che i commercianti cinesi del prezioso legno di palissandro, hanno collegamenti diretti con il presidente del Madagascar Andry Rajoelina, che ha preso il potere con un colpo di stato militare nel marzo del 2009. L’indagine clandestina ha trovato molti […]
Indonesia e Malesia hanno intensificato gli sforzi per proteggere la grande scimmia simbolo dell’Asia, l’orango. Ma salvare “l’uomo della foresta”, in grave pericolo d’estinzione, può anche aiutare a combattere il riscaldamento globale. Il centro di riabilitazione di Sepilok permette ai turisti di osservare gli oranghi – “chiamati da queste parti gli uomini della foresta” – […]