E stato chiarito il ruolo di un gene mutato che si associa a specifici deficit visivi. Lo studio, pubblicato su The Journal of Neuroscience, è stato condotto da ricercatori dell’Università di Pisa e del Cnr, in collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffele di Milano. Questa scoperta potrebbe presto portare all’utilizzo di questo gene come marcatore per […]
La principale causa della dislessia ora può essere meglio compresa, grazie a un nuovo studio. Le persone dislessiche hanno difficoltà nella lettura, nella lingua parlata e nell’apprendimento. Questo perché lottano con il processo mediante il quale i suoni del mondo reale vengono mappati sui fonemi interni, ovvero piccoli pioli neurali che categorizzano i suoni e […]
Secondo una ricerca condotta da scienziati dell’Università di Helsinky e pubblicata su Pnas i suoni ascoltati dal feto nel grembo materno già a partire dalla 27esima settimana, sarebbero in grado di influenzare lo sviluppo del cervello dei bambini e di contrastare disturbi del linguaggio come la dislessia. Le donne sono state divise in due gruppi: […]