Gaianews

droga

  • Il consumo di cannabis legato a ansia e depressione

    Il consumo di cannabis legato a ansia e depressione

    Secondo uno studio condotto dal National Institute on Drug Abuse e dall’Imperial College London il consumo di cannabis sarebbe connesso con depressione e ansia. La ricerca è stata pubblicata sui Proceedings of the National Academy of Sciences. Nello studio sono stati coinvolte 48 persone divise in due gruppi: uno ha fatto da gruppo di controllo, […]

  • Marijuana consumata occasionalmente: danni al cervello

    Marijuana consumata occasionalmente: danni al cervello

    Il consumo di droghe in Italia, soprattutto da parte di giovani, è in aumento. Fumarsi uno spinello una volta ogni tanto serve a rilassarsi e stare in compagnia, raccontano alcuni. Oltre al fatto che il fumo di marijuana potrebbe essere il trampolino di lancio per l’uso di droghe pesanti, una ricerca dimostra ora che nei […]

  • Alcol e droga minacciano la crescita dei testicoli dei giovani italiani

    Alcol e droga minacciano la crescita dei testicoli dei giovani italiani

    Durante la conferenza Best, che sta per “Best practices”,  organizzata da Società italiana di andrologia (Sia), Società italiana di sessuologia medica (Siams) e Società italiana di urologia (Siu) è emerso che i ragazzi che abusano di droga e alcol possono avere una riduzione nella crescita dei testicoli. La relazione è emersa dai dati preliminare di […]

  • Zucchero, un’altra conferma che crea dipendenza e causa obesità

    Zucchero, un’altra conferma che crea dipendenza e causa obesità

    Una nuova ricerca dimostra che lo zucchero dà dipendenza ed è per questo la causa principale dell’obesità. La ricerca in questione, pubblicata su The American Journal of Clinical Nutrition ha dimostrato che lo zucchero crea più dipendenza dei grassi. I ricercatori hanno condotto l’esperimento in questo modo: hanno offerto del frappè con diversi contenuti di […]

  • La droga viaggia grazie a Instagram

    Poco tempo fa era stato l’allarme relativo alla droga che viaggia per posta. Ora l’allarme arriva perchè la droga viene venduta tramite Instagram. La piattaforma che dovrebbe servire a condividere immagini, infatti, viene utilizzato dagli spacciatori per far vedere le diverse droghe attraverso foto e video. Bbc ha denunciato il fatto con un servizio: gli […]

  • Smart drug: la droga arriva per posta, allarme del Ministero della Salute

    Smart drug: la droga arriva per posta, allarme del Ministero della Salute

    Si chiamano “smart drugs” e sono le droghe che si possono acquistare facilmente on line sotto il nome di altri prodotti. Il Ministero della Salute ha lanciato un vero e proprio allarme perchè queste droghe rappresentano un pericolo soprattutto per i più giovani. Queste droghe sono facili da acquistare, ma difficili da individuare per gli […]

  • Alcol e sostanze stupefacenti: il ruolo fondamentale dell’educazione famigliare

    Alcol e sostanze stupefacenti: il ruolo fondamentale dell’educazione famigliare

    La fase dell’adolescenza è un momento molto delicato della vita di un ragazzo. Una delle paure che assale ogni genitore è che il proprio figlio, in questo particolare momento, venga a contatto con sostanze stupefacenti e alcol. Per lo sviluppo di una propria identità personale, l’adolescenza è un periodo molto particolare. Si tende, infatti, ad […]

  • Serpelloni, capo del DPA: dati del CNR su droga e adolescenti da verificare

    Serpelloni, capo del DPA: dati del CNR su droga e adolescenti da verificare

    Serpelloni ha detto che esistono dei dati più aggiornati rispetto a quelli resi noti oggi dal CNR ed ha spiegato:“Qualche settimana fa abbiamo chiesto un incontro tecnico scientifico al CNR per  poter  discutere con loro questi dati apparsi oggi sulle agenzie di stampa, ma di cui non conosciamo ancora le analisi tecniche scientifiche di rilevamento e […]

  • Chi difende le foreste muore. Succede in Messico

    Chi difende le foreste muore. Succede in Messico

    Un’attivista ambientale e suo figlio di 10 anni sono stati uccisi nell’atroce guerra della droga che affligge il Messico da ormai molti anni. Juventina Villa Mojica ha tentato di proteggere le foreste messicane dalla mano spietata dei trafficanti di droga, ma è stata uccisa insieme a suo figlio di 10 anni nonostante si trovassero sotto la protezione della polizia. L’omicidio sarebbe avvenuto mercoledì
  • Cannabis sotto i 18 anni riduce intelligenza e memoria

    I giovani adolescenti che fumano cannabis potrebbero ricevere danni permanenti al sistema nervoso centrale, compresi una riduzione della memoria, dell’intelligenza e delll’attenzione, secondo un nuovo studio. Ricercatori provenienti da Gran Bretagna, Stati Uniti e Nuova Zelanda hanno infatti scoperto che chi ha fatto uso regolare della droga quando aveva meno d i 18 anni ha […]

  • Un evento raro può causare la dipendenza dalla droga

    Cosa può avere a che fare la statistica con la tossicopendenza? Molto, secondo Luciano Pietronero, direttore dell’Isc-Cnr di Roma, che ha sviluppato un modello di controllo della tossicodipendenza ispirato alla Fisica statistica. Secondo lo studio solitamente all’inizio di una tossicodipendenza c’è sempre un evento raro nel vissuto delle persone e la disponibilità economica non incide […]

  • Anche un solo anno di droghe ricreazionali provoca deficit di memoria

    Anfetamina, ecstasy, cocaina, psicofarmaci, LSD, sono anche definite ‘droghe ricreazionali’, perché possono abbattere le inibizioni e agevolare le relazioni con gli altri. Ma non tutti sono consapevoli dei rischi che comporta il loro consumo e che si celano dietro questa definizione apparentemente innocua. Il dibattito sull’ ecstasy negli ambienti politici è piuttosto vivace. Ci si […]

  • Preoccupanti i dati sull’uso di droga fra gli adolescenti

    Secondo uno studio effettuato da Dipartimento Politiche Antidroga (Dpa) sono allarmanti i dati sull’uso di sostanze stupefacenti  fra gli adolescenti italiani. Uno studente su 4 tra i 15 e i 19 anni ha sperimentato il consumo di cannabis.   Tra i maschi, le prevalenze di consumo passano dal 7,8% dei 15enni al 33,9% dei 19enni, mentre […]

  • Cannabis provoca sintomi legati alla schizofrenia

    Il consumo di cannabis è associato a disturbi della concentrazione e della memoria. Una nuova ricerca di neuroscienziati dell’Università di Bristol, pubblicata sul Journal of Neuroscience il 25 ottobre scorso, ha scoperto che l’attività del cervello diventa scoordinata e imprecisa nel corso di questi stati di alterazione della mente, portando a disturbi neurofisiologici e comportamentali […]

  • Anche i medici dovranno sottoporsi a test antidroga

    Secondo il giornale Tuttoscuola.com sarebbero in arrivo test antidroga per i medici e personale paramedico. Sempre secondo il giornale, il Dipartimento politiche antidroga avrebbe approntato un provvedimento che dovrebbe presto arrivare alla Conferenza Stato-Regioni per un’intesa. Lo rende noto il capo del Dipartimento, Giovanni Serpelloni. I radicali si oppongono. ”Dopo gli autisti, i camionisti, i […]