L’anziano signore che prende la parola per parlare del creato e del suo rapporto con l’uomo, ha voce acuta, talvolta esitante nella ricerca delle giuste parole, è ironico e coltissimo. Siamo al Sacro Monte di Crea nel corso degli appuntamenti su “Annunciazione annunciazioni” organizzati dalla associazione Aleramo. Il, è su una collina e il paesaggio […]
Todd Reichert è riuscito a volare su un prototipo basato sul disegno nientemeno che di Leonardo Da Vinci, azionando una pompa ad aria a pedale che ha permesso all’aeromobile di battere letteralmente le ali. Il video è stato gentilmente fornito dall’Istituto per gli Studi Aerospaziali dell’Univerità di Toronto, dove Reichert è ricercatore. Lo studente canadese […]
Bella iniziativa da parte di WWF e IKEA, ossia una scatola di cartone da ritirare presso l’IKEA e da riconsegnare quando l’avrete riempita di vecchie lampadine non più funzionanti. Il progetto è stato ideato e promosso da IKEA, WWF Italia e dal consorzio RAEE Ecolight. Presso tutti i 18 punti vendita IKEA in Italia è […]
Massimo Cacciari, professore di Estetica presso l’Università San Raffaele ed ex uomo politico italiano, ha risposto ad alcune domande dei giornalisti presenti alla conferenza stampa del Festival di Filosofia di Modena. Gaianews era presente e abbiamo colto l’occasione per chiedere all’ex sindaco di Venezia da dove origina l’atteggiamento di noi occidentali verso lo sfruttamento delle […]
Incredibile scoperta di un team di reporters inglesi, che per caso si sono imbattuti in questa assoluta novità delle scienze naturali. Il grande carnivoro asiatico, la tigre del Bengala, riesce a sopravvivere fino a 4000 metri su per le pendici dell’Himalaya nello stato del Bhutan. I ricercatori-reporters, che lavorano per la BBC, avevano piazzato telecamere […]
L’energia solare potrebbe diventare in futuro una delle principali alternative alla produzione di energia da fonti fossili. Tuttavia, l’attuale tecnologia solare a celle fotovoltaiche spesso non produce un sufficiente rendimento energetico ed è costosa da produrre in serie. Inoltre, quando si calcola l’efficienza di un pannello fotovoltaico, spesso non si calcola l’energia complessiva necessaria alla […]
La prima giornata di caccia si è aperta sotto i peggiori auspici: c’è infatti il corollario di tutto quello che non dovrebbe accadere in un’attività che si vuole presentare come rispettosa e regolata. Ci sono gli incidenti tra cacciatori, come quello accaduto in provincia di Ascolti Piceno dove un uomo è stato raggiunto dai pallini […]
Una conferenza molto attesa e strabordante quella con il celebre vignettista Altan, il preside della Facoltà di Agraria di Bologna Andrea Segrè e Massimo Cirri, noto conduttore radiofonico. Lezione incentrata su una bella attività, quella di Segrè che ruota attorno al salvataggio di alimenti che stanno per finire nel macero e la loro destinazione a […]
Uno studio americano mette in evidenza come le donne negli Stati Uniti tendano ad essere più informate degli uomini sul riscaldamento globale e sullo “stato dell’arte” della ricerca scientifica nel campo. Questo deriverebbe da come le donne percepiscono se stesse e il proprio ruolo nella società. A dirlo è un ricercatore di Sociologia presso la […]
I NIMB dello stato di New York, USA sono scatenati. Not In My Backyard (non nel mio giardino) è il loro motto. In pratica, protestano contro le compagnie che fanno esplorazioni nel sottosuolo alla ricerca del gas naturale. A Binghamton centinaia di persone hanno protestato in un auditorium della cittadina lunedì scorso, preoccupate per la […]
Nel mio cervello passa e ripassa, come se fosse nella sua casa, un gran bel gatto forte e leggiadro. Quando miagola lo sento appena, è così tenero, così discreto; ma che la voce si calmi o aggrondi, ha sempre toni ricchi e profondi: è là il suo fascino, il suo segreto Baudelaire Il gatto, lo […]
[podcast]http://gaianews.it/audio/Andrea_segre_lastminutemarket_spreco.mp3[/podcast] L’intervista di oggi su Gaianews.it è con il prof. Andre Segrè, accademico, economista e agronomo italiano, docente di politica agraria, politiche dello sviluppo agricolo e agricolture policies presso la Facoltà di Agraria e di Statistica dell’Università degli Studi di Bologna, di cui è anche preside. Inoltre, è l’deatore dell’iniziativa Last Minute Market, che dalla […]
Indonesia e Malesia hanno intensificato gli sforzi per proteggere la grande scimmia simbolo dell’Asia, l’orango. Ma salvare “l’uomo della foresta”, in grave pericolo d’estinzione, può anche aiutare a combattere il riscaldamento globale. Il centro di riabilitazione di Sepilok permette ai turisti di osservare gli oranghi – “chiamati da queste parti gli uomini della foresta” – […]
TORONTO – I frequenti allarmi degli ultimi anni riguardo alla diminuzione della popolazione di api e di altri animali impollinatori hanno suscitato paure e la speculazioni che l’impollinazione naturale fosse la vittima di un destino inesorabile. Un recente studio dell’Università di Toronto ha effettivamente fornito la prima prova a lungo termine di una tendenza in […]
Le accuse di corruzione governativa e tangenti girano attorno ad una centrale a carbone da 300 MW prevista nello stato malese di Sabah. Mentre il piano per costruire la centrale elettrica a carbone in Lahad Datu Bay si è scontrata con una forte e implacabile opposizione dal basso, il governo federale continua fare orecchie da […]
Trasporti locali urbani sotto la lente d’ingrandimento dei cittadini: si salvano i tram a Padova e la metropolitana a Torino, per il resto utenti insoddisfatti per bassa frequenza e scarsa velocità delle corse. Altroconsumo ha raccolto il giudizio di cinquemila utenti in 12 città italiane. Bocciati i servizi di autobus, tram, metro (appena sufficiente in […]
Dagli scienziati USA un allarmante annuncio, l’aumento della produzione di grano per soddisfare le necessità della sempre maggiore popolazione mondiale sembra arrivato alla fine. Secondo un nuovo studio il motivo è che coltivatori e ricercatori hanno raggiunto il limite massimo di quanto la pianta di frumento può produrre. Gli autori dicono che l’unico modo per […]
Nella perenne nebbia da inquinamento atmosferico di Hong Kong, solo il territorio di golf pubblico sta adottando misure innovative per contribuire ad alleviare il problema. Secondo gli standard dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’aria di Hong Kong è talmente inquinata che bisognerebbe respirarla al massimo per 41 giorni all’anno. Auto e centrali elettriche, così come le […]
Nel nuovo dossier del WWF lo scandalo delle concessioni per gli stabilimenti balneari, un danno per l’erario ma anche per l’ambiente e il paesaggio Quasi un quarto della costa italiana idonea per la balneabilità, ovvero 900 km su 4.000 km complessivi, è occupata da 12.000 stabilimenti (più che raddoppiati in meno di dieci anni): una […]
Un gruppo i ricerca dell’Università di Leicester ha rilasciato sorprendenti immagini dell’enorme nuvola di fumo sulla Russia Gli scienziati dell’Università di Leicester hanno pubblicato le immagini satellitari dei vasti pennacchi di fumo provenienti dagli incendi nella torbiera che stanno imperversando in tutta la Russia centrale e occidentale. Utilizzando gli strumenti del satellite europeo MetOp-A i […]