Avere successo a scuola richiede una combinazione di competenze sociali, emotive e scolastiche. Una nuova analisi di più di 200 programmi di apprendimento sociale ed emotivo nelle scuole ha constatato che tali programmi migliorano gli atteggiamenti degli studenti e il loro comportamento, e in alcuni casi persino le prestazioni scolastiche. Lo studio nel numero di […]
I genitori possono avere buone ragioni per essere preoccupati per il tempo che i loro figli trascorrono al nuovo videogioco durante le vacanze. Un nuovo studio condotto da un team internazionale di ricerca – tra cui uno psicologo della Iowa State University – ha trovato ulteriori prove che la “dipendenza” da videogioco esiste a livello […]
La tendenza all’interno dei programmi scolastici negli ultimi decenni è stato quello di ridurre l’apprendimento mnemonico per privilegiare antre forme attive di conoscenza. Uno studio su un centinaio di studenti universitari rivela che, almeno quando si parla di scienza, gli studenti imparano di più utilizzando semplici esercizi di memorizzazione piuttosto che tecniche come il concetto […]
Qualche settimana fa scrissi dell’esperienza delle Transition town; proliferano in effetti le esperienze che tentano vie diverse di progresso e di esistenza, che cercano una diversa realizzazione dell’individuo, un rapporto armonioso con l’ambiente. Parlo dei gruppi di acquisto solidale, dei bilanci di giustizia e molte altre esperienze, lo sviluppo sostenibile, la decrescita felice. Sono tutte […]
Con l’inizio dell’anno il Parco Nazionale del Circeo ha lanciato il progetto Equilibri Naturali dedicato a genitori, insegnanti, operatori della salute e quanti sono interessati al benessere dei bambini. Il progetto intende “restituire la natura ai bambini e i bambini alla natura”. Vuole condividere esperienze, eventi, idee, progetti, per fare in modo che i bambini […]
I Consultori Familiari, istituiti nel lontano 1975, hanno preso piede in Italia e sono di buona qualità secondo il 55% degli operatori. Vi lavorano psicologi, assistenti sociali e sanitari, ostetriche, ginecologi e pediatrie sono attrezzati con corsi di educazione sessuale e spazi di ascolto per i ragazzi ma ancora numericamente insufficienti e distribuiti in modo […]
Nel bel mezzo di diatribe partitiche (che di politico nel senso nobile mi pare abbiano poco) scriverò partendo dalla mia esperienza personale per descrivere un fenomeno poco conosciuto, ma che, un po’ come il problema dell’inquinamento, avrà di certo grosse implicazioni, tutte negative, per il nostro futuro. Io sono stata insegnante e ottima (lo dico […]
Secondo un nuovo studio, un breve esercizio di scrittura sui valori in cui si crede può aiutare le donne nelle classi di fisica all’università a migliorare il loro rendimento scolastico e a ridurre alcune delle differenze ben documentate tra gli studenti di scienze dei due sessi. L’esercizio di scrittura sembra particolarmente utile per gli studenti […]
Molti sono gli studi che indicano come i videogiochi violenti, che spopolano da diversi anni negli scaffali dei negozi specializzati, dei supermercati ed oggi su internet, possano indurre a comportamenti violenti e aggressività nella vita, soprattutto in giovane età. I videogiochi non sono stati sempre violenti. Alla fine degli anni ’70 la cosa che ricordava […]
La strada che ho imboccato per il mio compito supremo, distruggere la scuola pubblica, compito che mi è stato affidato in una notte senza luna, quando si vedeva solo il luccichio degli occhiali di Tremonti, questo compito non è come vorrei, esente da resistenze. Ti racconterò oggi la mia ultima disavventura. Il Consiglio di Stato […]
Intervista a Francesco Gesualdi, autore di numerosi libri contro lo spreco ed autore del libro “Sobrietà. Dallo spreco di pochi ai diritti per tutti”, di cui è uscita una riedizione aggiornata per Feltrinelli nel 2010. Già allievo di Don Milani, Francesco Gesualdi coordina le attività del Centro Nuovo Modello di Sviluppo di Vecchiano (PI), un […]
L’anziano signore che prende la parola per parlare del creato e del suo rapporto con l’uomo, ha voce acuta, talvolta esitante nella ricerca delle giuste parole, è ironico e coltissimo. Siamo al Sacro Monte di Crea nel corso degli appuntamenti su “Annunciazione annunciazioni” organizzati dalla associazione Aleramo. Il, è su una collina e il paesaggio […]
Bella iniziativa da parte di WWF e IKEA, ossia una scatola di cartone da ritirare presso l’IKEA e da riconsegnare quando l’avrete riempita di vecchie lampadine non più funzionanti. Il progetto è stato ideato e promosso da IKEA, WWF Italia e dal consorzio RAEE Ecolight. Presso tutti i 18 punti vendita IKEA in Italia è […]
Ho sentito della scuola griffata Lega ad Adro, ho apprezzato la manifestazione di protesta, ho gioito per la vittoria dell’Italia sulla Padania, cui obtorto collo ha dovuto adeguarsi anche la Gelmini. Vivo in Piemonte, la Lega è arrivata qui più tardi e, se governa la regione, probabilmente lo fa avendo giocato sporco (ma vedremo, per […]
Ascolta l’audio. [audio:http://content.screencast.com/users/sviluppo-web/folders/Interviste%20di%20Gaianews.it/media/de594890-924b-4711-ab56-0208c78dc464/intervista_eldredge_doppiata_ITA.mp3?downloadOnly=true | Titles= Intervista a Niles Eldredge sui cambiamenti climatici] Il professor Niles Eldredge, curatore dell’American Museum of Natural History di Washington, paleontologo esperto di trilobiti e di estinzioni di massa, con Stephen Jay Gould è stato autore della teoria dell’equilibrio punteggiato, un importante passo in avanti nell’evoluzione darwiniana, che è stata una delle […]
Una conferenza molto attesa e strabordante quella con il celebre vignettista Altan, il preside della Facoltà di Agraria di Bologna Andrea Segrè e Massimo Cirri, noto conduttore radiofonico. Lezione incentrata su una bella attività, quella di Segrè che ruota attorno al salvataggio di alimenti che stanno per finire nel macero e la loro destinazione a […]
Uno studio americano mette in evidenza come le donne negli Stati Uniti tendano ad essere più informate degli uomini sul riscaldamento globale e sullo “stato dell’arte” della ricerca scientifica nel campo. Questo deriverebbe da come le donne percepiscono se stesse e il proprio ruolo nella società. A dirlo è un ricercatore di Sociologia presso la […]
A Misano Adriatico si è svolta una interessante giornata dedicata interamente al libro elettronico. La celebre Biblioteca di Misano e l’associazione Rablé, infatti, hanno messo assieme un portavoce della più importante azienda che si sta occupando di portare il libro elettronico in Italia e un pubblico affamato di notizie su quei curiosi gadget ammucchiati su […]
Nel mio cervello passa e ripassa, come se fosse nella sua casa, un gran bel gatto forte e leggiadro. Quando miagola lo sento appena, è così tenero, così discreto; ma che la voce si calmi o aggrondi, ha sempre toni ricchi e profondi: è là il suo fascino, il suo segreto Baudelaire Il gatto, lo […]
[podcast]http://gaianews.it/audio/Andrea_segre_lastminutemarket_spreco.mp3[/podcast] L’intervista di oggi su Gaianews.it è con il prof. Andre Segrè, accademico, economista e agronomo italiano, docente di politica agraria, politiche dello sviluppo agricolo e agricolture policies presso la Facoltà di Agraria e di Statistica dell’Università degli Studi di Bologna, di cui è anche preside. Inoltre, è l’deatore dell’iniziativa Last Minute Market, che dalla […]