Gaianews

Emissioni

  • Notizie contraddittorie sulla CO2 in atmosfera

    Notizie contraddittorie sulla CO2 in atmosfera

    Qualche giorno fa, scorrendo alcune riviste scientifiche on line, ho notato due titoli che mi hanno lasciato perplesso. Le Scienze, l’autorevole versione italiana di Scientific American, titolava infatti: “CO2: raggiunti i livelli più alti in 23 milioni di anni”. Sulla rivista Focus, per contro, si poteva leggere: “Calano le emissioni di anidride carbonica. Nel 2014 le […]

  • L’Italia raggiunge l’obiettivo del Protocollo di Kyoto

    L’Italia raggiunge l’obiettivo del Protocollo di Kyoto

    La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ha prodotto il dossier Kyoto 2013, registrando un bilancio positivo: l’Italia ha ridotto del 7% le emissioni di gas serra nel periodo 2008 – 2012, superando il limite minimo del 6,5% fissato dal Protocollo di Kyoto

  • Sicilia, sequestro stazione radio delle forze armate Usa. Wwf soddisfatto

    Sicilia, sequestro stazione radio delle forze armate Usa. Wwf soddisfatto

    CALTANISSETTA – E’ stata sequestrata la stazione radio delle forze armate Usa costruita in una riserva naturale a Niscemi (Caltanissetta) per violazione delle leggi ambientali. Il sequestro comprende il sistema di comunicazioni ‘Mobile user objective sistem’ (Muos) in contrada Ulmo. Il provvedimento emesso dal Gip è stato chiesto dalla Procura di Caltagirone dopo indagini che durano dall’estate del 2011

  • Stati Generali Green Economy: puntare su rinnovabili farà risparmiare

    Stati Generali Green Economy: puntare su rinnovabili farà risparmiare

    Con il 10% del consumo finale lordo di energia prodotto da fonti rinnovabili sono state state risparmiate in emissioni inquinanti almeno 56 Mt di CO2, mentre la riduzione delle importazioni di combustibili fossili hanno fatto risparmiare tra gli 8 ai 10 miliardi di euro

  • Ripavimentare le aree urbane per ‘risparmiare’ anidride carbonica

    Provate a immaginare un mondo dove i tetti e le pavimentazioni di ogni area urbana siano ricoperti con materiali capaci di incrementare il riflesso dei raggi del sole. Bene, è esattamente quello che un gruppo di ricercatori canadesi ha sperimentato con l’intento di formulare potenziali soluzioni al riscaldamento globale. In uno studio, pubblicato il 13 […]

  • Auto elettrica sembra alle porte nonostante la crisi

    Nonostante la crisi economica mondiale la produzione di autovetture continua a crescere. L’analisi degli ultimi dati disponibili, riferiti al 2010, indicano un incremento medio del 13%, con punte nei paesi emergenti del 28% e una flessione, nei paesi europei che più risentono della congiuntura negativa, del -3,7%. Rimane una discrepanza tra auto prodotte e auto […]

  • Nissan Leaf auto dell’anno 2011, la prima volta per un’auto elettrica

    La Nissan Leaf, la nuova vettura completamente elettrica ad essere realizzata su larga scala e che verrà commercializzata alla fine del 2011, ha vinto il prestigioso riconoscimento Auto dell’anno 2011, un premio da parte di una giuria di giornalisti del settore, he quest’anno hanno voluto premiare un’auto del tutto diversa dal solito. Zero emissioni. La […]

  • Tasse sul disboscamento in Camerun mostrano le sfide da affrontare per la conservazione delle foreste

    Yaoundé, Camerun (19 novembre 2010) – Un nuovo studio rivela che la mancanza di trasparenza e la corruzione dilagante stanno riducendo l’efficacia di una iniziativa in Camerun che incanala di una parte dei guadagni ricavati dalla produzione di legname verso le comunità rurali della foresta. Lo studio mette in evidenza le sfide di cui un […]

  • L’Opel Ampera promette spostamenti a zero emissioni per la maggior parte dell’utilizzo

    Un articolo su un’automobile per gaianews.it, chi l’avrebbe mai detto. E invece sì, chi ha 42.900 euro iva inclusa da investire in un veicolo finalmente elettrico a tutti gli effetti, può guardare all’Opel Ampera come una delle possibili scelte in arrivo nel 2011. Se la Toyota Prius, infatti, è stato il primo veicolo ibrido a […]