Richland, Washington – Grazie ad un nuovo modello al computer di alga blu-verde, sarà possibile prevedere quale dei geni dell’organismo sono fondamentali per catturare l’energia dalla luce solare e per altri processi critici. Descritto in un articolo pubblicato sulla rivista Molecular BioSystems, il modello potrebbe far avanzare gli sforzi per produrre fonti di energia da […]
Una vera e propria dichiarazione di intenti quella del Risoe, National Laboratory for Sustainable Energy, Technical University in Danimarca, che analizza lo stato dell’arte della tecnologia per le energie rinnovabili e propone la riduzione nella produzione di anidride carbonica a zero e addirittura di rimuovere la CO2 in eccesso. Ridurre le emissioni di gas serra […]
Con il suggestivo titolo “sheparding the wind”, ovvero guidare (o pascolare) il vento, google ha annunciato sul suo blog ufficiale l’ultima di una serie di iniziative per la realizzazione di impianti di produzione di energia rinnovabile. Questa volta si tratta di un record, un impianto eolico che diventerà il più grande del mondo, capace di […]
L’Aper, l’associazione dei produttori di energia da fonti rinnovabili, ha annunciato un imminente esposto alla Commissione europea contro il decreto Romani sulle rinnovabili approvato nelle scorse settimane che violerebbe i principi contenuti nella direttiva europea numero 28 del 2009, che impone agli Stati membri di promuovere le energie rinnovabili. Il decreto, in ultima battuta, eliminando […]
Un nuovo dispositivo solare termico a base di polimeri è il primo a produrre energia da calore e luce solare – un miglioramento che potrebbe abbattere i costi di riscaldamento di una casa di ben il 40 per cento. I dispositivi geotermali per le pompe di calore sul mercato oggi raccolgono il calore dall’aria o […]
Nel 2007 il comune di Tocco da Casauria, un antico borgo abruzzese incastonato tra le montagne più alte di tutta la formazione degli Appennini, ha visto nascere un impianto eolico di 1,6 MW. L’impianto andava a sostituire un vecchio impianto sperimentale che è stato abbastanza odiato dalla cittadinanza. Era stato realizzato, infatti, in un’epoca in […]
Un messaggio del segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha fatto partire il conto alla rovescia verso l’Ora della Terra del WWF, la giornata organizzata per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’emergenza ambientale che ci troveremo ad affrontare nel prossimo futuro. Domani 26 marzo centinaia di milioni di persone in ben 134 Paesi – e oltre […]
Domani 18 febbraio avrà luogo l’edizione 2011 di “M’illumino di meno”, l’iniziativa volta alla sensibilizzazione sul risparmio energetico promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio 2
Secondo un rapporto del WWF, entro il 2050 l’energia che alimenterà le necessità dell’uomo potrebbe essere pulita al 100%. Ma non solo, si ridurrebbero anche i conflitti per le fonti energetiche. Tra le energie del futuro, inoltre, non viene conteggiato il nucleare. Il lavoro, durato due anni, ha prodotto un rapporto, chiamato “Energy Report”, che […]
Il presidente americano Barack Obama, nel suo discorso sullo stato dell’unione, ha lanciato un appello agli americani affinché mettano da parte le divisioni e si impegnino a rimettere a posto i conti, a focalizzarsi sul problema energetico, ad aumentare i posti di lavoro. Per fare questo, innovazione, ricerca, riforme e infrastrutture ma anche lotta al […]
Il Gestore del Servizi Energetici (GSE) durante un’audizione in Senato ha fatto sapere che, a fine 2010, la potenza complessiva degli impianti fotovoltaici in esercizio, che a oggi hanno fatto domanda di ammissione agli incentivi al GSE, è pari a 2.800 MW su oltre 140.000 impianti. Lo ha reso noto il GSE durante un’audizione informale davanti alla X […]
Nel 2010 c’è stato per la prima volta in Italia un calo di istallazioni di impianti eolici, per la precisione del 25%. Si può parlare di una vera e propria recessione nel settore. Lo rivela l’Anev, Associazione nazionale energia del vento, che raccoglie gli operatori del settore. Il crollo è dovuto alla caduta libera dei […]
Quello che i paesi occidentali temevano sta accadendo, le “terre rare” stanno diventando sempre più rare, se è vero che il ministero del Commercio intende diminuire le quote del primo lotto di esportazione di terre rare del 2011 del 14% rispetto al primo lotto delle quote 2010. Il ministero ha comunicato di aver aggiunto un […]
Superati in Italia i 2.000 MW di potenza fotovoltaica installata su tutto il territorio nazionale con il sostegno degli incentivi in Conto Energia gestiti dal Gestore dei Servizi Energetici. Ad oggi, tra la prima e la seconda edizione della legge sul Conto Energia, al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) sono pervenute domande di ammissione agli […]
Divieto di installare pannelli fotovoltaici nelle aree libere e verdi, succede in Alto Adige, la provincia italiana con la più alta produzione di energia elettrica pro capite da pannelli fotovoltaici.
Lo scorso 9 novembre è ucita la relazione 2010 dell’AIE (Agenzia Internazionale per l’Energia) sulle fonti energetiche mondiali nel corso del 2009 e le previsioni dal 2010 al 2035. La relazione viene pubblicata ogni anno a novembre. Picco del petrolio (Peak oil) Una delle cose interessanti che si legge nel documento (disponibile anche in italiano) […]
NEW YORK – Google ha deciso di diversificare e si è messa ad investire in un enorme impianto eolico offshore sulla costa orientale degli Stati Uniti. Sì, avete letto bene. Google lunedì notte ha annunciato con un post sul suo blog ufficiale che “abbiamo appena firmato un accordo per investire nello sviluppo di un progetto di […]
Riportiamo in questo articolo qualche esempio di miti che si costituiscono nel tempo e che vengono spesso citati nelle conversazioni di tutti i giorni come importanti verità riguardo all’approvigionamento di energia da parte dell’Italia. Come fare a produrre o comunque a reperire l’energia per far andare avanti l’Italia è un tema attualissimo e sarà sempre […]
Il “Campionato solare 2010” presentato a maggio da Legambiente e Klimaenergy è un’iniziativa volta a raccogliere i dati relativi all’utilizzo degli impianti fotovoltaici e solari termici nelle città italiane.
Il Regno Unito ha appena inaugurato l’impianto eolico offshore più grande del mondo, scompaginando le classifiche dei grandi produttori di energia pulita del mondo. L’impianto in alto mare si trova nel sud dell’Inghilterra ed è costituito da cento turbine. Il Thanet Offshore Wind Farm è un impianto che spinge enormemente avanti il governo britannico negli […]