Nel 2007 il comune di Tocco da Casauria, un antico borgo abruzzese incastonato tra le montagne più alte di tutta la formazione degli Appennini, ha visto nascere un impianto eolico di 1,6 MW. L’impianto andava a sostituire un vecchio impianto sperimentale che è stato abbastanza odiato dalla cittadinanza. Era stato realizzato, infatti, in un’epoca in […]
Le batterie redox al vanadio sono considerate una vera e propria promessa per lo sviluppo delle energie alternative come il solare e l’eolico, ma il suo uso è stato limitato dall’impossibilità di lavorare bene in un ampio intervallo di temperature e dal costo elevato. Ma una nuova ricerca indica che una modifica alla soluzione elettrolitica […]
E’ stato bocciato da una commissione governativa il progetto di 38 pale eoliche a largo dell’isola di Pantelleria, in Sicilia. Il progetto aveva incontrato molte resistenze da parte degli ambientalisti, in quanto la zona è particolarmente delicata dal punto di vista ambientale. Anche gli ambienti politici e civili trapanesi (della cui provincia Pantelleria fa parte) […]
Londra, 15 febbraio 2011 – “Secondo le prime stime relative alla fine del 2010, i cui dati non sono ancora consolidati, la potenza totale installata delle energie rinnovabili in Italia ha superato i 30 GW con incrementi per le singole tecnologie che vanno da un oltre +160% per il fotovoltaico a circa il +20% per […]
Ieri era stata l’Anev a parlare, oggi tocca ad un’altra associazione di costruttori di impianti da fonti rinnovabili, l’Aper, che fa sapere che, seppur inferiore alle aspettative, nell’arco dell’ultimo anno si è registrata nuova potenza eolica installata pari a 950 MW, quasi due miliardi di Euro di investimenti, con una diminuzione di circa il 15% […]
Nel 2010 c’è stato per la prima volta in Italia un calo di istallazioni di impianti eolici, per la precisione del 25%. Si può parlare di una vera e propria recessione nel settore. Lo rivela l’Anev, Associazione nazionale energia del vento, che raccoglie gli operatori del settore. Il crollo è dovuto alla caduta libera dei […]
Gli Stati Uniti, i più grandi consumatori di energia del pianeta, sembrano non credere molto nelle energie rinnovabili, stando a ciò che prospettano per il prossimo futuro quelli del Dipartimento dell’Energia. Secondo il rapporto del 2011 che riporta le previsioni aggiornate del consumo energetico degli USA dei prossimi decenni, uscito in versione ridotta il 16 […]
Le terre rare, preziosi elementi chimici indispensabili per la costruzione dei moderni componenti eletronici di computer, cellulari e altro, sono al centro di una crescente preoccupazione, in quanto la maggior parte delle riserve mondiali si trovano in Cina, che ha dimostrato di voler usare questo vantaggio contro i suoi possibili “nemici” economici. Uno studio americano […]
NEW YORK – Google ha deciso di diversificare e si è messa ad investire in un enorme impianto eolico offshore sulla costa orientale degli Stati Uniti. Sì, avete letto bene. Google lunedì notte ha annunciato con un post sul suo blog ufficiale che “abbiamo appena firmato un accordo per investire nello sviluppo di un progetto di […]
Il Regno Unito ha appena inaugurato l’impianto eolico offshore più grande del mondo, scompaginando le classifiche dei grandi produttori di energia pulita del mondo. L’impianto in alto mare si trova nel sud dell’Inghilterra ed è costituito da cento turbine. Il Thanet Offshore Wind Farm è un impianto che spinge enormemente avanti il governo britannico negli […]