Gaianews

epilessia

  • HIV: nuove promesse da un farmaco contro l’epilessia

    HIV: nuove promesse da un farmaco contro l’epilessia

    Due ricerche pubblicate sulle prestigiose riviste Nature e Science ci sarebbe una nuova possibilità di combattere il virus dell’HIV. La soluzione potrebbe venire da un farmaco utilizzato finora contro la schizofrenia, che è un antinfiammatorio e che potrebbe fermare la replicazione del virus. La ricerca è stata condotta dall’Istituto Gladstone di San Francisco.   Il […]

  • Epilessia e cellule staminali: passi avanti nel trattamento della sindrome di Dravet

    Epilessia e cellule staminali: passi avanti nel trattamento della sindrome di Dravet

    Grazie ad una ricerca basata sull’uso di cellule staminali i ricercatori hanno scoperto un processo alla base di un particolare tipo di epilessia. La scoperta potrebbe aiutare nella ricerca di farmaci migliori per trattare tutti i tipi di disturbi convulsivi. La tecnica, è stata messa a punto dagli  scienziati dell’Università del Michigan. Trasformando le cellule […]

  • Cervello produce il suo Valium naturale: potrebbe essere utile contro l’epilessia

    Cervello produce il suo Valium naturale: potrebbe essere utile contro l’epilessia

    La proteina si chiama DBI (diazepam binding inhibitor). Calma i ritmi di un circuito chiave del cervello e quindi potrebbe rivelarsi preziosa per lo sviluppo di una nuova terapia per l’epilessia con minori effetti collaterali, che potrebbe essere forse utile anche contro i disturbi d’ansia e del sonno. La scoperta è pubblicata sulla rivista Neuron. […]

  • Domenica Giornata Nazionale Contro l’Epilessia

    Domenica Giornata Nazionale Contro l’Epilessia

    Domenica 5 maggio prossimo si potranno acquistare in molte piazze italiane lampadine a basso consumo. Il ricavato andrà all’associazione LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia). L’evento si chiama “Facciamo luce sull’epilessia” e si tratta della Giornata Nazionale Contro l’Epilessia. Perchè fare luce? L’epilessia è una malattia ancora sconosciuta ai più e laddove non esiste una corretta […]

  • L’epilessia causa del delitto di Avetrana? La Lega Italiana indignata

    L’epilessia causa del delitto di Avetrana? La Lega Italiana indignata

    In seguito alle dichiarazioni della Dr.ssa Roberta Sacchi in una trasmissione televisiva, la Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE), società scientifica della quale fanno parte oltre 1000 specialisti italiani che si occupano di diagnosi e terapia dell’epilessia, ha espresso la propria indignazione per quanto affermato dalla dottoressa

  • I gatti e gli esseri umani soffrono di forme simili di epilessia

    I gatti e gli esseri umani soffrono di forme simili di epilessia

    L’epilessia si verifica quando il cervello è temporaneamente sommerso da segnali coordinati dalle cellule nervose. Una ricerca presso la Università di Veterinaria di Vienna ha messo in luce la causa di un particolare tipo di epilessia nei gatti, ossia una risposta immunitaria non correttamente incanalata, che sembra esserne responsabile. Tale forma di epilessia assomiglia ad una forma di epilessia nell’uomo

  • Scoperta genetica sull’epilessia infantile: è un difetto di link

    Scoperta genetica sull’epilessia infantile: è un difetto di link

    E’ stato scoperto dal Cnr il difetto genetico alla base di una forma di epilessia. La ricerca è stata pubblicata sull’ American Journal of Human Genetics. L’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Cnr  ha identificato un link genetico funzionale implicato nei difetti associati a questa grave malattia che porta anche al ritardo mentale.

  • Epilessia, la giornata nazionale: “facciamo luce”

    Roma, 5 maggio 2012 – Domani, domenica 6 maggio 2012, si celebrerà in tutta Italia la “Giornata Nazionale per l’Epilessia” che arriva quest’anno alla 11-ma edizione organizzata dalla fondazione LICE, la Lega Italiana contro l’Epilessia. LA parola d’ordine è fare ‘luce’ sull’epilessia, una malattia ancora pr certi versi sconosciuta. La giornata sottolinea il duplice obiettivo […]

  • Undicesima giornata contro l’Epilessia: cinquemila lampadine nelle piazze

    Sabato e domenica prossime in tutte le piazze italiane sarà possibile contribuire alla ricerca contro l’epilessia. Con l’iniziativa Facciamo luce sull’epilessia l’associazione LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia) in occasione dell’Undicesima Giornata Nazionale per l’Epilessia, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su una malattia che on sei milioni di persone colpite in Europa, oltre 500.000 in Italia e […]

  • Trovata causa comune di epilessia e autismo in un gene che regola le sinapsi

    I ricercatori del CHUM Research Centre (CRCHUM) e dell’Istituto italiano di Tecnologia e dell’Università di Genova hanno identificato un nuovo gene che predispone le persone ad avere sia l’autismo che l’epilessia. Allo studio hanno partecipato anche autori italiani del progetto Thelethon Guidata dal neurologo Patrick Cossette, la ricerca ha trovato che gravi mutazioni  del gene sinapsina […]

  • Le allucinazioni di Chopin erano causate da epilessia, rivela nuovo studio

    Il compositore Frédéric Chopin, che soffriva di allucinazioni, probabilmente ha sofferto di l’epilessia del lobo temporale, durante tutta la sua breve vita: lo rivela la ricerca pubblicata online su Medical Humanities. Le allucinazioni infatti, son una caratteristica tipica dei disturbi convulsivi. Chopin era rinomato, tra le altre cose, per la sua fragilità e sensibilità, che […]