Gaianews

estate

  • Europa: recenti estati le più calde degli ultimi 2000 anni

    Europa: recenti estati le più calde degli ultimi 2000 anni

    La maggior parte dell’Europa ha registrato un forte riscaldamento estivo negli ultimi decenni, accompagnato dalle forti ondate di calore degli anni 2003, 2010 e 2015. Una nuova ricerca valuta l’attuale quantità di calore inquadrandola in un periodo storico ben preciso, gli ultimi 2100 anni, e per questo utilizza le informazioni raccolte dagli anelli degli alberi […]

  • Esodo d’agosto, bere per sconfiggere la disidratazione

    Esodo d’agosto, bere per sconfiggere la disidratazione

    Col caldo che nei prossimi giorni toccherà probabilmente il suo apice, la disidratazione è uno dei rischi in agguato, soprattutto negli anziani e nei più piccoli. Arrivano quindi i consigli degli esperti sulla corretta reidratazione attraverso il consumo di liquidi, frutta e verdura fresche. La disidratazione comporta stanchezza, difficoltà nell’addormentarsi, irrequietezza e fatica nel concentrarsi e può essere evitata con semplici accorgimenti

  • Caldo torrido e ondate di calore, il decalogo del Ministero

    Caldo torrido e ondate di calore, il decalogo del Ministero

    Il Ministero della Salute detta il decalogo per proteggersi dalle ondate di calore che presto affliggeranno la penisola italiana.   Il Ministro Lorenzin avverte che il grande caldo potrebbe “costituire, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione, un rischio per la salute”. Per questo il Ministero ha varato come ogni anno il Programma Nazionale di Prevenzione […]

  • Estate 2012: la seconda più calda dal 1800

    L’estate appena trascorsa, che ci ha fatto tribolare per afa e calura, è stata la più calda dal 1800 ad oggi. Lo dicono gli esperti del CNR dopo aver consultato la Banca dati ‘serie storiche italiane ultrasecolari di parametri meteorologici’ dell’Isac-Cnr (Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche). Nella media […]

  • CNR: estate caldissima seconda solo a quella del 2003

    Quanto è calda quest’estate? I giorni che stiamo vivendo sono evento davveroo eccezionale. Infatti abbiamo attraversato il sesto luglio più caldo da due secoli di un estate che è seconda per ora solo a quella del 2003. Sono invece in aumento le precipitazioni. Il dottor Michele Brunetti del CNR lo ha spiegato riferendosi alla Banca […]

  • Creme auto-abbronzanti possono ridurre la fertilità e provocare tumori

    Le creme autoabbronzanti secondo gli esperti dell’Agenzia Europea per l’Ambiente possono provocare infertilità e tumori. Gli esperti dell’agenzia hanno infatti avvertito i consumatori che i prodotti chimici contenuti nelle lozioni possono causare gravi rischi per la salute. Secondo i ricerctori, il particolare cocktail di ingredienti presenti nelle creme contiene sostanze velenose, come la formaldeide e […]

  • Arriva il caldo africano, i consigli del Ministero della Salute

    Arriva il primo vero assaggio di estate sull’Italia nelle prossime ore. Le temperature africane dureranno secondo i meteorologi almeno fino al 25 giugno. Le pianure e i litorali saranno anche a rischio afa, a causa dell’alto tasso di umidità previsto. La causa sarà un sistema anticiclonico proveniente dal Sahara e che si dirige verso la nostra […]

  • Un tema “scottante”: il caldo!

    Io sapevo della bolla da prima. La bolla di calore. La bolla di caldo africano. Lo sapevo da prima. Perché d’estate io passo ore e ore davanti a siti di meteorologia cercando la previsione che mi darà i risultati più rassicuranti, cioè temperature le meno elevate possibile. Io sapevo della bolla e la temevo, perché […]

  • Arriva l’estate: bere più acqua e consumare cibi idratanti

    (Milano, 14 giugno 2011) – Per combattere il caldo estivo è importante assumere una maggiore quantità di cibi ricchi di acqua, senza dimenticare di bere comunque più acqua. Da uno studio dell’Osservatorio Nutrizionale e sugli stili di vita “Grana Padano” composto da medici, pediatri e dietisti, risulta che gli italiani seguono generalmente una dieta ricca […]

  • Ordinanze da spiaggia: multate le parolacce a Varallo Sesia

    L’ordinanza del sindaco di Varallo Sesia: 100 euro di multa a chi dice parolacce. Il primo cittadino e deputato leghista Buonanno: proibite bestemmie e ingiurie su tutto il territorio comunale. Eccoci qua nel cuore di agosto una notizia da spiaggia. Sono stata incerta se scriverne o meno, so che l’intento di Buonanno è far parlare […]