In Abruzzo saranno costruiti tre nuovi pozzi petroliferi a meno di 20 chilometri dalla costa. Si tratta dell’ampliamento di una piattaforma, la Rospo mare della Edison spa. Secondo il Forum Abruzzese dei Movimenti dell’Acqua la Edison dovrebbe impegnarsi a bonificare i danni del disastro ambientale di Bussi e non minacciare con ulteriori impianti anche l’acqua […]
L’Artico non è di nessuno, nè tantomeno della Shell. Questo il pensiero di Greenpeace che chiede con un video toccanta alla LEGO di rescindere il suo contratto con SHELL per la produzione dei mattoncini. Shell infatti ha un progetto di estrazione petrolifera nell’Artico, lo stesso Artico che Greenpeace invece vorrebbe diventasse un Santuario Globale. Che […]
Un batterio potrebbe assorbire l’enorme quantità di gas serra come il metano che stiamo continuamente immettendo in atmosfera, limitando una buona fetta delle cause antropiche al riscaldamento globale – secondo una nuova ricerca dell’Università dell’East Anglia. I risultati pubblicati sulla rivista Nature mostrano come un unico ceppo batterico (il Methylocella silvestris) presente naturalmente nel suolo, può crescere […]
La biodiversità del Congo è minacciata da estrazioni petrolifere. Nonostante le pressioni internazionali nessuno sembra poter evitare che il Governo decida di mettere a repentaglio specie già in via di estinzione per i guadagni derivanti dall’oro nero
Nel 2010 dopo il disastro petrolifero della BP nel Golfo del Messico con il ministro Prestigiacomo venne approvato un decreto legge che bloccava un serie di procedimenti di prospezione e estrazione di petrolio in mare. Oggi quel decreto viene cancellato dall’articolo 35 del decreto “Cresci Italia” che estende a tutta la fascia costiera la zona off limits delle 12 miglia per le nuove richieste di estrazione di idrocarburi a mare, ma fa anche ripartire tutti i procedimenti per la prospezione, la ricerca e l’estrazione di petrolio
“Trivella Selvaggia” è il nome del rapporto stilato da Legambiente e che assegna la bandiera nera al Ministro Corrado Passera per la nuova politica legata alle trivellazioni in mare per l’estrazione del petrolio. Secondo Legambiente il nuovo decreto per lo sviluppo, che sarà approvato presto in parlamento potrebbe far aumentare in maniera vorticosa il numero […]
REALMONTE (Agrigento). Per ricordare a tutti cosa potrebbe succedere alla costa siciliana in caso di disastro petrolifero in mare, questa mattina alcuni attivisti di Greenpeace “sporchi di petrolio” hanno aperto un grande striscione con la scritta “Neri contro le trivelle” sulla bianchissima scogliera di Scala dei Turchi, simulando uno sversamento di greggio nel Canale di […]