L’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, è diventato patrimonio mondiale dell’Unesco. La promozione arriva dalla capitale della Cambogia, Phnom Penh. Secondo i componenti del comitato dell’Unesco che hanno deciso per la promozione, l’Etna è uno dei vulcani più attivi del mondo e ha accompagnato la storia dell’Europa per ben 2700 anni
Sabato sera “a Muntagna”, come affettuosamente la chiamo i siciliani, ha regalato uno spettacolo mozzafiato. Fontane di lava altissime si alzavano dal cratere di Sud Est, il più recente – nato nel 1971 – ma anche il più attivo degli ultimi anni. Dai primi resoconti emerge che i pennacchi di lava si elevavano su un’altezza di almeno 400-500 metri sopra la bocca del cratere. L’attività eruttiva stromboliana, tipica dell’Etna, oltre ai lanci di brandelli di lava ha generato l’emissione di cenere lavica, generando una nube nera