Secondo uno studio dell’Università dell’Oregon (UO), i grandi terremoti – quelli, per intenderci, di magnitudo 8.5 o anche più – hanno maggiori possibilità di verificarsi laddove le aree delle faglie – cioè le zone in cui un’ampia frattura si apre nella crosta terrestre – sono per lo più pianeggianti. Le faglie che si incurvano, come […]