Se penso alla Siria, uno dei luoghi ove gli attentatori dell’ISIS si addestrano, mi viene in mente la Conferenza di Monaco. La conferenza avvenne nel 1938, un anno prima dello scoppio della seconda guerra mondiale. Vi si discusse delle pretese tedesche di annettersi parte della Cecoslovacchia. C’erano Italia, Germania, Francia, Inghilterra, naturalmente la Cecoslovacchia non […]
SARS in Francia: un secondo caso è stato confermato dal Ministero della Salute ieri. Sembrerebbe essere un caso di trasmissione da umano a umano. Il coronavirus ha infettato un uomo di 50 anni che potrebbe aver contratto il virus in ospedale. Il ceppo si è diffuso in Europa provenendo dai paesi arabi. E’ ora presente […]
“La situazione in Mali si inscrive in un contesto ampio, di crisi sistematica e prolungata di tutta la regione del Sahel”. Così recita il titolo dell’intervento del segretario Onu Ban Ki-moon, esposto in occasione del Consiglio di Sicurezza del 10 Dicembre 2013, dedicato “alla pace e alla sicurezza nell’Africa dell’Ovest”
L’incidente alla centrale nucleare di Fessenheim, in Alsazia, è stata ridimensionata ad una semplice perdita di vapore dalle autorità. Nessun pericolo di perdita radioattiva dunque nella più vecchia centrale della Francia. La perdita di vapore ha causato il ferimento di due persone. La prefettura locale ha detto che si è trattato di “una perdita di vapore […]
La Francia si interroga sulla sicurezza delle proprie centrali nucleari. Un recente report di Greenpeace e uno studio condotto dalla rete antinucleare “Sortir du nucléaire” (Uscire dal nucleare), basato su documenti ufficiali di EDF, (Elettricità di Francia) e di IRSN, (Istituto di radioprotezione e di sicurezza nucleare), rivelano delle anomalie negli impianti. I controlli si […]