Una rara mutazione genetica congenita fa in modo che le persone che ne sono portatrici non percepiscano la sensazione del dolore. Quella che potrebbe sembrare una situazione ideale è in realtà un grave stato patologico che può avere conseguenze estremamente gravi. Ferite, lesioni o malattie, senza il campanello di allarme del dolore, possono infatti restare […]
Ricercatori americani modificando un solo gene sono riusciti ad allungare la vita media dei topi di laboratorio del 20%. Se la scoperta fosse applicata agli umani significherebbe aalungare la vita media di un umano di circa 16 anni. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Cell Reports. I ricercatori hanno creato un gene chiamato “mTOR”, […]
Una nuova malattia genetica ereditaria è stata individuata da un team di ricercatori italiani. Il gruppo di genetisti della Città della Salute e della Scienza di Torino ha individuato infatti un nuovo gene che se mutato causa ritardo mentale ed atassia, una malattia che porta alla progressiva perdita della coordinazione muscolare. Sono più di 7000 le […]
Una ricerca scientifica dice di aver individuato il ‘gene della felicità’ nelle donne. Lo studio svolto dagli scienziati di alcune università americane ha messo in evidenza il collegamento fra uno specifico gene, denominato monoamine assidasi A (MAOA), e le reazioni del cervello alla dopamina e alla serotonina, sostanze chimiche correlate agli stati d’animo positivi, come […]
Un nuovo studio ha scoperto un gene che sembra rendere felici le donne, ma non funziona per gli uomini. La scoperta può aiutare a spiegare perché le donne si dicono più spesso felici, di quanto non facciano gli uomini secondo i ricercatori. Gli scienziati della University of South Florida (USF), del National Institutes of Health […]
Grazie ad una ricerca italiana dell’Ieos-Cnr di Napoli e finanziata dall’Airc, è stato confermato il ruolo del gene cbx7 in numerosi casi di tumori maligni tra cui i carcinomi polmonari. Lo studio è stato pubblicato su The Journal of Clinical Investigation. Identificata anche una proteina, la ciclina E, come possibile bersaglio terapeutico per curare il cancro. […]
Una variante di un gene umano che aumenta il rischio di un tipo comune di ictus è stata identificata dagli scienziati in uno studio pubblicato online su Nature Genetics oggi. Questa è una dei poche varianti genetiche finora associate con il rischio di ictus e la scoperta apre nuove possibilità per il trattamento. L’ictus è […]
Scienziati cinesi affermano di aver clonato con successo un gene che regola la crescita e il peso dei chicchi di riso. La scoperta è stata fatta dall’Università di Huazhong , nel Laboratorio di Stato per il miglioramento genetico delle colture. Il gruppo di ricerca ha detto di aver individuato il gene GS5, che promette ampia […]
Nel 1905 il termine gene (dal greco genno, dare origine) viene proposto per la prima volta dal genetista britannico William Bateson. Poco dopo nascerà il concetto di genetica. Durante la prima parte del ‘900 inizia a farsi strada l’idea che l’evoluzione proceda per modifiche dell’individuo completamente indipendenti dall’ambiente, il cosiddetto neodarwinismo. Nascono metodi matematici per […]