Sono le sostanze ‘sconosciute’ usate da oltre 50 mila ragazzi, assieme agli psicofarmaci assunti senza prescrizione medica, soprattutto dalle ragazze, la preoccupante novità del consumo di droghe, che coinvolge circa 700 mila studenti italiani di 15-19 anni. A dirlo, lo studio dei ricercatori dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr ESPAD Italia 2014. Cresce il consumo […]
Un’indagine condotta dall’Università Ca’ Foscari di Venezia su Commissione del Ministero della Salute, ha reso lampante l’ignoranza dei giovani italiani in tema di AIDS. Infatti per più di uno su tre dei ragazzi l’HIV può essere trasmesso dalle zanzare anche se “è raro che succeda”. La ricerca è stata realizzata dal Laboratorio di ricerca sociale […]
Un nuovo studio fotografa le abitudini dei nostri giovani per quanto riguarda il consumo di droga, alcol e gioco d’azzardo, con alcuni aspetti della ricerca che inquietano. Se la cannabis continua ad essere la sostanza illegale più utilizzata, seguita da cocaina e droghe sintetiche, c’è un ritorno dell’eroina, che sembrava negli anni passati essere in constante declino. […]
Dilagano tra gli adolescenti le nuove mode che preoccupano gli esperti, in particolare il “vampirismo” e la moda/mania dei “selfie”. La prima porterebbe addirittura a bere sangue umano di donatori, sempre giovani ragazzi, da parte di “vampiri” in una sorta di patto segreto. L’allarme è stato lanciato dalla pediatra Teresa de Toni, dell’Università di […]
Durante la conferenza Best, che sta per “Best practices”, organizzata da Società italiana di andrologia (Sia), Società italiana di sessuologia medica (Siams) e Società italiana di urologia (Siu) è emerso che i ragazzi che abusano di droga e alcol possono avere una riduzione nella crescita dei testicoli. La relazione è emersa dai dati preliminare di […]
Secondo un meeting organizzato dall’ Osservatorio Permanente Giovani e Alcol ed il Dipartimento Culture Politica e Società,Università di Torino i giovani che praticano il binge drinking lo fanno soprattutto per motivi sociali. Il binge drinking non ubriaca, rende solo brilli. Questa la teoria dei giovani intervistati. E c’è una bella differenza fra essere ubriachi e […]
I ragazzi mangiano meglio dei genitori. E’ questa la conclusione di uno studio che ribalta il luogo comune dei giovani come assidui frequentatori di fast food e amanti di alimenti poco salutari
Più si beve da giovani, prima di una maternità, maggiore è il rischio di sviluppare il cancro al seno. Questo è quanto afferma una nuova ricerca della Washington University School of Medicine di St. Louis, ovvero per la prima volta, è stato rilevato il collegamento tra il rischio di cancro al seno e il consumo […]
Durante la Grande Recessione, gli studenti delle scuole superiori negli Stati Uniti sono diventati più sensibili a molte tematiche sociali e ambientali. Questo è quanto riportano gli psicologi dell’UCLA e della San Diego State University in un nuovo studio. La ricerca, pubblicata l’11 luglio sulla rivista Social Psychological and Personality Science, si basa sui dati […]
La fase dell’adolescenza è un momento molto delicato della vita di un ragazzo. Una delle paure che assale ogni genitore è che il proprio figlio, in questo particolare momento, venga a contatto con sostanze stupefacenti e alcol. Per lo sviluppo di una propria identità personale, l’adolescenza è un periodo molto particolare. Si tende, infatti, ad […]
Gli adolescenti italiani sono a grave rischio cancro. Lo dice l’AIOM, l’Associazione Italiana di Oncologia Medica. Questo perchè seguono stili di vita scorretti. Fumo, alcol, alimentazione sballata sono alcune delle abitudini che mettono i ragazzi italiani a serio rischio di sviluppare il cancro nei prossimi anni. Per questo l’AIOM ha lanciato l’iniziativa “Non fare autogol”, in cui i calciatori della serie A andranno a parlare nei licei per convincere i ragazzi che uno stile di vita sano è il primo modo per salvare la propria salute
Un monito al consumo eccessivo di energy drinks arriva dal Comitato nazionale per la sicurezza alimentare. Già diversi studi hanno messo in evidenza la pericolosità di un uso smodato delle bevande energizzanti, soprattutto se unito al consumo di alcol. Ora i cosiddetti “energy drinks”, bevande analcoliche che contengono sostanze stimolanti, sono finite sotto la lente […]
Il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini ha annunciato alla conferenza del PD sulla green economy, che saranno dati incentivi alle aziende che assumono giovani under 35 nel settore della green economy. Gli incentivi dovrebbero portare all’asucnzione di 60.000 giovani. Il rpovvedimento, porterà in negativo le casse dello stato per i primi due anni, secondo i calcoli […]
Al Congresso nazionale congiunto di Sic (Societa’ italiana della contraccezione) e Fiss (Federazione italiana di sessuologia scientifica) in corso a Taormina gli esperti hanno lanciato un appello per una contraccezione più sicura e responsabile soprattutto nei giovani. Il dato più allarmante è quello che fa risaltare con estrema evidenza l’uso spregiudicato della pillola del giorno […]
Dall’ultimo dopoguerra in poi, l’Italia ha sempre imitato il modello degli Stati Uniti d’America: traendone alcune cose buone e magari altre assai meno buone, ma certamente non riuscendo ad assimilare i valori fondamentali che hanno fatto grande quel Paese. Come il senso del bene collettivo, l’unità nei momenti difficili, lo spirito di innovazione, l’impegno per […]
Un nuovo studio suggerisce che un aspetto importante, anche se spesso trascurato, del successo a scuola e negli sport è la gestione dello stress. I ricercatori dell’università di Chicago credono infatti che imparare a gestire correttamente lo stress sia un fattore critico per il successo degli studenti sia in aula che sul campo da gioco. […]
Più di 30 000 persone giapponesi si tolgono la vita ogni anno, una statistica che è rimasta abbastanza costante dalla crisi finanziaria asiatica del 1997. Un’inchiesta del Lancet guarda a queste cifre allarmanti e a ciò che è stato fatto per porvi rimedio. Il commento è del professor Yutaka Motohashi, del Dipartimento di Sanità Pubblica […]
E ‘considerato un rito di passaggio tra i giovani affermare la propria indipendenza attraverso pesanti bevute (binge-drinking). Ma una nuova ricerca dell’ Università di Cincinnati, la prima del suo genere a livello nazionale, sta dimostrando come il bere occasionale tra adolescenti e giovani adulti potrebbe essere la causa di gravi danni al cervello, che è […]
SIRACUSA – Sembra quanto mai doveroso dare la giusta attenzione ai sempre più diffusi incontri promossi da piccoli imprenditori di Siracusa per promuovere il connubio tra cultura e giovani. L’incontro, tenutosi il 5 Giugno 2011 presso l’Hotel Etranger, con una delle scrittrici più splendide del nostro secolo, organizzato dalla Prof. ssa Donatella Guarino in collaborazione […]
Sempre più ampio il fenomeno del binge drinking, ossia bere per cercare di alterarsi, tra ragazze e adolescenti italiane. Addirittura, avrebbero superato i maschi secondo la settima relazione del ministero della Salute sugli interventi realizzati da Ministero e Regioni in materia di alcol, trasmessa a dicembre al Parlamento. Le ragazze sotto i 16 anni hanno […]