Gaianews

Giuseppe Rossi

  • Orso marsicano e Parco d’Abruzzo <br> Querelle Orlando-ambientalisti sul nuovo presidente

    Orso marsicano e Parco d’Abruzzo
    Querelle Orlando-ambientalisti sul nuovo presidente

    Chi segue con  apprensione le sorti dell’orso marsicano in Abruzzo, orso unico al mondo ridotto a 50 esemplari che per la maggior parte vivono nel Parco Nazionale d’Abruzzo, sa quanto sia importante una gestione efficace da parte della dirigenza. Negli ultimi mesi si è molto parlato della nomina  del nuovo presidente del Parco. Attualmente il […]

  • Morte dell’orso Stefano: ancora in attesa di referto <br>Giuseppe Rossi rettifica l’articolo del Centro

    Morte dell’orso Stefano: ancora in attesa di referto
    Giuseppe Rossi rettifica l’articolo del Centro

    In un articolo apparso sul Centro il commissario del Parco Giuseppe Rossi aveva dichiarato che l’orso Stefano, ritrovato morto alla fine di luglio nel versante molisano del Parco d’Abruzzo, sarebbe stato investito da una jeep e sarebbe stato vittima di bracconaggio. Gaianews.it ha raggiunto il commissario Rossi che ha smentito le dichiarazioni riportate dalla giornalista del […]

  • Parco d’Abruzzo: avvelenamenti dovuti a ignoranza e delinquenza, l’Ente in prima linea per combatterli

    Parco d’Abruzzo: avvelenamenti dovuti a ignoranza e delinquenza, l’Ente in prima linea per combatterli

    L’associazione Pro Natura ha denunciato ieri in un comunicato che la strage di fauna selvatica non sembra fermarsi al Parco d’Abruzzo. Sono stati infatti ritrovati, nel cuore del Parco, due lupi e diverse volpi probabilmente avvelenate con dei bocconi. Oggi il Parco Nazionale d’Abruzzo, in un comunicato, e attraverso la voce del suo commisario Giuseppe […]

  • Orso marsicano: no al captive breeding nei giardini zoologici

    Orso marsicano: no al captive breeding nei giardini zoologici

    Il 14 gennaio scorso la Società di Storia della Fauna “Giuseppe Altobello”, nella persona del suo presidente Corradino Guacci, ha lanciato un “Appello per l’Orso Marsicano”. L’appello invitava a valutare l’ipotesi del captive breeding come mezzo per assicurare la salvezza dell’orso nell’Appennino Centrale, attualmente a grave rischio di estinzione

  • Attacco al Parco Nazionale d’Abruzzo: lupo decapitato a pochi giorni dal cervo

    Attacco al Parco Nazionale d’Abruzzo: lupo decapitato a pochi giorni dal cervo

    Dopo il ritrovamento del cervo decapitato al Parco Nazionale d’Abruzzo, è stato ritrovato ieri mattina dalle guardie dell’ente un lupo decapitato. E’ per questo che il Parco pensa ad una strategia del terrore nei confronti dell’Istituzione

  • Rettifica su querele AIW e Parco d’Abruzzo: è stato Zunino a querelare e non viceversa

    In relazione alla notizia riguardante i rapporti fra il Parco Nazionale d’Abruzzo e l’Associazione Italiana per la Wilderness, in cui si riportava di una querela sporta dal Parco Nazionale d’Abruzzo nei confronti di Franco Zunino, fondatore dell’Associazione Italiana Wilderness, rettifichiamo riportando quanto affermato dall’Associazione Italiana Wilderness: il Parco Nazionale d’Abruzzo non ha querelato nè Zunino, […]

  • Franco Zunino e Giuseppe Rossi seppelliscono l’ascia di guerra

    Franco Zunino e Giuseppe Rossi seppelliscono l’ascia di guerra

    E’ il caso di dire che con l’orso marsicano i colpi di scena non mancano mai. L’ultimo probabilmente non se lo sarebbe mai aspettato nessuno. Dopo una strenua lotta all’ultimo comunicato e, qualche mese fa, pure una querela, il Parco Nazionale d’Abruzzo e l’associazione Italiana per la Wilderness depongono le armi e scelgono di collaborare per la salvaguardia dell’orso

  • Popolazione orso marsicano: Sammuri si complimenta, ma Zanoni interroga il parlamento europeo

    Popolazione orso marsicano: Sammuri si complimenta, ma Zanoni interroga il parlamento europeo

    Dopo i primi risultati provvisori degli avvistamenti delle femmine di orso marsicano con i piccoli realizzati nell’ambito del progetto LIFE ARCTOS finanziato con fondi europei, le reazioni sono state decisamente diversificate. Gli avvistamenti danno per certi 8 piccoli da 4 femmine. Il Parco Nazionale d’Abruzzo nella persona del Commissario Giuseppe Rossi aveva esaltato la positività […]

  • Orso marsicano fuori pericolo? Parco e Università smentiscono la stampa

    Dopo la notizia dei giorni scorsi sulla crescita della popolazione di Orso bruno marsicano data dalla stampa, il Presidente del Parco d’Abruzzo e l’Università smentiscono categoricamente che che l’orso sia fuori pericolo, e men che meno che si possa abbassare la guardia sulle azioni di conservazione. Nei giorni scorsi il Parco Nazionale d’Abruzzo ha comunicato […]

  • Orsi marsicani nei paesi: ordinanza dei sindaci contro l’uso dei fari

    L’orsa Gemma è stata vista più volte a Scanno nell’ultima settimana: la buona notizia è che con lei ci sono i suoi due cuccioli di quest’anno. L’altra notte invece l’orsa ha fatto incursione in un pollaio; le squadre di pronto intervento del Parco stanno organizzando la cattura per radiocollararla. Sono già diversi i video postati […]

  • L’orso marsicano non soffre il caldo: il vero pericolo è l’estinzione

    E’ di oggi un’intervista del presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo Giuseppe Rossi all’Adnkronos in cui dichiara che l’orso marsicano non soffre il caldo, ma il vero rischio è l’estinzione: l’orso marsicano è una specie unica al mondo e una volta scomparso sarebbe una perdita irreparabile. Per questo l’orso ha un valore inestimabile, più di un […]

  • Parco Nazionale d’Abruzzo: solidarietà a donna vittima di incendio auto

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Parco Nazionale d’Abruzzo che esprime solidarietà alla donna a cui, nei giorni, scorsi, è stata incendiata l’auto nel comune di Bisegna, nel Parco.La donna si occupa di questioni ambientali e è impegnata nella difesa dell’orso marsicano. “Un grave atto intimidatorio. A Katia Subrizi la nostra più sentita solidarietà”. Così […]

  • Luigi Boitani: per l’orso marsicano è necessario un piano straordinario

     Questo articolo è disponibile anche in inglese. Il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, che ospita la quasi totalità della popolazione di orso marsicano, ne aveva abbastanza di “orse zoppe innamorate” e orsi “che scappano dal parco”. Perciò ha lanciato una sfida alla stampa e, indirettamente, all’opinione pubblica tutta: la conservazione dell’orso marsicano passa anche […]

  • Strumentalizzazione orso marsicano: il Parco minaccia una querela a Zunino

    Dopo la notizia dell’avvistamento di tre orsi marsicani nel frusinate lanciato da quotidiani locali e dall’Associazione Italiana per la Wilderness e la relativa smentita giunta dal personale del Corpo Forestale dello Stato, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise lancia una dura reprimenda contro le strumentalizzazioni legate alle informazioni sul plantigrado, fra gli animali a […]

  • Clini e i parchi: anche il Parco Nazionale d’Abruzzo si schiera

    Le dichiarazioni del Ministro Clini stanno suscitando reazioni diverse e molteplici dal mondo dei parchi e delle ONG. Si erano già pronunciati WWF, Gruppo di San Rossore e Federparchi. Oggi anche il presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Giuseppe Rossi, voce autorevole del mondo dei parchi, a lungo impegnato sul fronte della conservazione, […]

  • Quinta puntata. Intervista a Giuseppe Rossi, presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo

    Per il quinto appuntamento con l’Osservatorio sull’Orso Marsicano abbiamo intervistato il dottor Giuseppe Rossi, presidente del Parco Nazionale del Lazio, Abruzzo e Molise. L’intervista è scaricabile in formato podcast. Di seguito gli scatti di Carlo Romano per questa settimana: un incontro ravvicinato con l’Orso Marsicano nell’ Area Faunistica di Villavallelonga.   [podcast]http://gaianews.it/audio/intervista_rossi.mp3[/podcast]   Siamo con […]