Solo un mese fa chi aveva a cuore le sorti dell’orso marsicano e dei grifoni in Abruzzo aveva tirato un sospiro di sollievo: con una norma era stato dato uno stop all’installazione, nelle aree di maggiore rilevanza ambientale, di aerogeneratori con potenza singola o complessiva maggiore di 0,300 Megawatt. Ma oggi con una contromossa alla […]
Si era ipotizzato, ed era un’ipotesi un po’ improbabile, che i due grifoni ritrovati nei pressi della centrale eolica di Collarmele fossero stati avvelenati. I due grifoni erano tranciati nettamente e i risultati dell’Istituto Zooprofilattico di Teramo ha confermato che “la morte è stata un trauma provocati da un corpo tranciante e lacerante”. Oggi la […]
Due esemplari di avvoltoio monaco sono stati avvistati ripetutamente presso la Riserva naturale del Lago di Cornino. L’avvoltoio monaco è estinto come specie nidificante nel nostro paese da molto tempo. Intenti a sorvegliare il banchetto di 200 grifoni grazie ad una web cam, due tecnici dello staff della riserva hanno avuto una inaspettata sorpresa. Prima […]
Sotto il grande tetto della green economy ci sono le energie rinnovabili, protagoniste della nuova Strategia di Energia Nazionale, che ha ricevuto le critiche di un cartello di associazioni ambientaliste. Abbiamo intervistato sull’argomento Fulvio Mamone Capria, presidente di LIPU-Birdlife Italia, chiededogli anche in che modo, nel campo della green economy, troveranno spazio le aree protette italiane, ad oggi ancora in attesa di ricevere il colpo di mannaia della spending review