Gaianews

HARPS

  • Misurare l’Universo: mai così precisi come ora

    Misurare l’Universo: mai così precisi come ora

    Gli astronomi misurano l’Universo calcolando le distanze fra corpi celesti vicini e utilizzano poi questi risultati per misurare distanze più grandi. In questa catena che percorrre l’Universo dalla Terra verso l’esterno c’è un anello debole e si tratta della distanza della Grande Nube di Magellano (LMC), una delle galassie più vicine alla Via Lattea. E […]

  • Scoperta la presenza di Elementi Alfa in satelliti ed esopianeti

    Un team internazionale, guidato da Vardan Zh. Adibekyan dell’ EXOEarths (Centro de Astrofisica da Universidade do Porto – CAUP), sta conducendo una serie di ricerche sul ruolo giocato da alcuni metalli pesanti nella formazione di esopianeti, satelliti e stelle di massa non considerevole. Grazie allo spettrografo HARPS (ESO), il gruppo di ricerca del CAUP ha […]

  • Pianeti extrasolari ruotano sullo stesso piano

    I pianeti del nostro sistema solare ruotano tutti all’incirca sullo stesso piano, come se si trovassero su un enorme disco. Gli scienziati si sono sempre chiesti se tale disposizione sia la norma nell’Universo. Ora le squadre dell’EXOEarths (Centro di Astrofisica dell’Università di Porto – CAUP), e dell’Università di Ginevra hanno fatto una analisi congiunta dei […]