Quello che ho notato è che gli occhi di chi fomenta l’odio non sanno sorridere. Mi pare una giusta punizione: in vita, chi fomenta l’odio verso gli altri, è un infelice, pieno di odio. Hanno occhi e voci rancorose, spesso urlano, poi sono in genere brutti, perché anche i sorrisi sono smorti, o forzati, o […]
L’immigrazione è uno degli effetti più evidenti della globalizzazione, ma la crisi economica mondiale fa registrare un fenomeno contrario: il ritorno in patria. Il numero di chi chiede di essere rimpatriato nelle nazioni d’origine è in continuo aumento e l’Italia si adopera per favorire i Rimpatri Volontari Assistiti. I motivi che spingono decine di migliaia […]
Lunedì sera alla trasmissione di rai 3 “Che Tempo che fa” è intervenuto Roberto Saviano per raccontare la storia dello sfruttamento degli immigrati che lavorano come braccianti, ma anche la forza e la determinazione che li ha spinti a reagire e a ribellarsi al potere della criminalità organizzata e ai loro caporali. Protagonista Yvan Sagnet, camerunense innamorato dell’Italia e scrittore di “Ama il tuo sogno”, in cui racconta la sua avventura e la lotta per i diritti degli immigrati
Pene e sanzioni più severe per i datori di lavoro che sfruttano la debolezza giuridica degli immigrati, impiegandoli in nero. Ecco in breve cosa prevede il decreto legislativo che il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri in via definitiva. Il decreto, approvato su proposta del Ministro per gli Affari europei e del Ministro del Lavoro, […]
Torna l’attenzione su due fenomeni che hanno caratterizzato l’ultimo ventennio, la nuova ondata di emigrazione e il rilevante flusso migratorio che la Sicilia, da tempo terra di accoglienza e di transito, vive con numerose problematiche. Un interessante seminario di studi, promosso dal Craces (Centro Ricerca Attività Socioculturali all’Estero e in Sicilia) a Siracusa presso l’hotel […]
Cosa fa di una persona un italiano? Mi chiedo e chiedo a tutti una risposta. La domanda m’è venuta sentendo il discorso del Presidente della Repubblica, Napolitano, che qualche giorno fa ha detto: “È un’assurdità e una follia che dei bambini nati in Italia non diventino Italiani”. Come si sa o si può immaginare variegate […]
Tragico il bilancio della settimana appena trascorsa. Più di mille gli immigrati partiti dalle coste africane e giunti a Lampedusa negli ultimi 7 giorni, circa 100 sarebbero i morti. I “primi” cadaveri sono arrivati lunedì nell’isola siciliana, si tratta di 25 persone morte per asfissia dopo essere rimaste chiuse nella piccola stiva della carretta del […]
Le ripercussioni più evidenti della crisi nord africana per la nostra Italia, sono sicuramente i numerosissimi sbarchi a Lampedusa.
In un mondo in cui i movimenti migratori diventano sempre più importanti e in cui le scuole accolgono molti bambini che parlano l’italiano come seconda lingua o propongono l’inglese o un’altra lingua straniera già ai primissimi anni di istruzione, un gruppo di scienziati si è posto delle interessanti domande, ad esempio in che modo il […]